[DocentiStudiUmanistici] Fwd: Auditorium di San Tommaso | eventi 13 e 14 maggio
Galullo Paola
dipartimento.studiumanistici a unipv.it
Gio 9 Maggio 2024 16:08:04 CEST
Gentilissimi,
vi inoltro un invito da parte della Prof.ssa Federica Villa.
Saluti cordiali
---------- Forwarded message ---------
Da: Federica Villa <federica.villa a unipv.it>
Date: gio 9 mag 2024 alle ore 14:47
Subject: Auditorium di San Tommaso | eventi 13 e 14 maggio
To: Galullo Paola <dipartimento.studiumanistici a unipv.it>
Care colleghe e cari colleghi,
vi segnaliamo di seguito i prossimi eventi in programma:
Lunedì 13 alle* ore 18.00*: primo appuntamento della retrospettiva a tema
neo-noir con il film Il lungo addio (The Long Goodbye, R. Altman,
1973). Protagonista
del film è un memorabile Elliott Gould, nelle vesti dell’investigatore
privato Philip Marlowe, personaggio tratto dal sesto romanzo dello
scrittore Raymond Chandler (pubblicato nel 1953) e già apparso sul grande
schermo in più occasioni (tra le molte interpretazioni, si ricordano quelle
di Humphrey Bogart e Robert Mitchum).
QUI
<https://billetto.it/en/e/988410?utm_source=billetto+advertising&utm_medium=share&utm_campaign=eventpage+share&utm_content=2ALL>
il
link di prenotazione
Martedì 14 alle ore 18.00 si terrà il quarto appuntamento del Public
Program del PNRR ONFOODS: Dialogues between art, science and politics, dal
titolo Cibo e cambiamenti climatici. Per l’occasione verrà proiettato il
documentario Duty of Care (Nic Balthazar, 2022), che racconta la storia
dell’avvocato Roger Cox, alle prese con le grandi compagnie
petrolifere responsabili
di prevenire catastrofici cambiamenti climatici
A seguire, avremo il piacere di ospitare un dialogo sul diritto dei
cambiamenti climatici tra Nicolas Angelet (avvocato e professore di diritto
internazionale presso l’Università Libera di Bruxelles (ULB) e l’Università
di Ghent) e Anna Facchinetti del dipartimento di Scienze politiche e
sociali dell’Università di Pavia. L'evento si inserisce nell'ambito del
Festival dello Sviluppo Sostenibile.
QUI
<https://billetto.it/en/e/988412?utm_source=billetto+advertising&utm_medium=share&utm_campaign=eventpage+share&utm_content=2ALL>
il link per prenotarsi
Sempre martedì 14 alle ore 12:00, nell'ambito del ciclo di incontri CREARE
/ Percorsi attraverso le nuove forme di creatività, in collaborazione con
il Comune di Pavia, viene inaugurata la mostra Fantasmagorie di Tommaso
Lipari. L'evento sarà preceduto da una tavola rotonda presso la Sala
Conferenze del Broletto/Comune di Pavia (ore 10.00) sul tema Digital Art,
tra innovazione e tradizione. Seguirà inaugurazione con rinfresco.
Tommaso Lipari (1985 - 2023), artista e videomaker si è dedicato alle arti
visive coniugando una forte passione per il tratto grafico e il colore ad
un'esplorazione costante delle forme digitali. Il suo lavoro restituisce un
immaginario contemporaneo, dove violenza e potere si alternano a visioni di
altre umanità possibili.
Vi ricordiamo che le modalità di prenotazione avverranno tramite la
piattaforma digitale Billetto. Qui alcune istruzioni utili:
1. Cliccare il link dell’evento al quale si ha intenzione di partecipare
(che troverete, come in questo caso, allegato via mail)
2. Selezionare la voce “ottieni biglietto” e il numero di biglietti che si
desiderano (max 3 a persona)
3. Registrarsi con il proprio indirizzo email oppure tramite il proprio
account di Google.
Di seguito, invece, le modalità di annullamento del proprio biglietto:
-
Accedere al proprio account Billetto tramite sito <https://billetto.it/>
o App
-
selezionare " i miei biglietti"
-
cliccare sull'evento che si desidera annullare
-
spuntare la casella vuota in basso, accanto al nome dell'evento
-
selezionare la voce " annulla biglietti gratuiti"
-
alla domanda "sei sicuro?" cliccare affermativamente
Si ricorda che gli eventi sono gratuiti e richiedono la prenotazione
obbligatoria (in caso di mancata presenza, è richiesta la cancellazione
tramite la medesima piattaforma).
Seguiteci sui nostri canali social: Instagram
<https://www.instagram.com/auditorium.unipv?igshid=YzAwZjE1ZTI0Zg==> e
Facebook <https://www.facebook.com/sezionespettacolo.unipv/>
Per ulteriori informazioni contattare auditorium a unipv.it
Ci vediamo in Auditorium!
Lo staff dell'Auditorium di San Tommaso
Palazzo San Tommaso (P.zza del Lino, 1)
Info e prenotazioni: *auditorium a unipv.it <auditorium a unipv.it>*
Instagram: *auditorium.unipv*
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ipv01.unipv.it/pipermail/docentidipartimento/attachments/20240509/12b23fec/attachment-0001.htm
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: IL LUNGO ADDIO.JPEG
Tipo: image/jpeg
Dimensione: 353100 bytes
Descrizione: non disponibile
Url: http://ipv01.unipv.it/pipermail/docentidipartimento/attachments/20240509/12b23fec/attachment-0001.jpeg
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: cibo e cambiamenti climatici.jpg
Tipo: image/jpeg
Dimensione: 438840 bytes
Descrizione: non disponibile
Url: http://ipv01.unipv.it/pipermail/docentidipartimento/attachments/20240509/12b23fec/attachment-0002.jpg
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: Fantasmagorie.jpg
Tipo: image/jpeg
Dimensione: 214112 bytes
Descrizione: non disponibile
Url: http://ipv01.unipv.it/pipermail/docentidipartimento/attachments/20240509/12b23fec/attachment-0003.jpg
Maggiori informazioni sulla lista
Docentidipartimento