[Dottorcomp] PrivacyDocs: pubblicazione del Vademecum nazionale per la cybersecurity
Tiziana Valentinelli
tiziana.valentinelli a unipv.it
Gio 31 Lug 2025 08:17:38 CEST
Condivido con voi,
un caro saluto a tutti.
Tiziana
[image: LOGO-UNIPV]
Tiziana Valentinelli
Segreteria
Dipartimento di Matematica "F. Casorati"
via Ferrata n. 5 - 27100 Pavia (Italia)
<http://maps.google.com/?q=via+Ferrata+n.+5+27100+Pavia+%28Italia%29>
T. 0382.98*5663* <0382985663>
http://matematica.unipv.it
Il giorno mer 30 lug 2025 alle ore 17:44 RPD RPD (da Formazione Online) <
noreply a elearning-fo.unipv.it> ha scritto:
> PrivacyDocs <https://elearning-fo.unipv.it/course/view.php?id=62> » Forum
> <https://elearning-fo.unipv.it/mod/forum/index.php?id=62> » COMUNICAZIONI
> DAL TUTOR <https://elearning-fo.unipv.it/mod/forum/view.php?f=101> » pubblicazione
> del Vademecum nazionale per la cybersecurity
> <https://elearning-fo.unipv.it/mod/forum/discuss.php?d=203>
> RR <https://elearning-fo.unipv.it/user/view.php?id=22235&course=62>
> pubblicazione del Vademecum nazionale per la cybersecurity
> di RPD RPD
> <https://elearning-fo.unipv.it/user/view.php?id=22235&course=62> -
> mercoledì, 30 luglio 2025, 17:21
>
>
> Gentilissimi,
>
> desidero segnalarvi che l’*Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)*
> ha recentemente pubblicato il nuovo *Vademecum per la sicurezza digitale
> nella Pubblica Amministrazione*, disponibile al seguente link:
>
> Vademecum ACN – Sicurezza digitale nella PA
> <https://noipa.mef.gov.it/cl/web/guest/-/sicurezza-digitale-nella-pa-pubblicato-il-vademecum-dell-agenzia-per-la-cybersicurezza-nazionale>
>
> Il documento fornisce indicazioni operative e buone pratiche per prevenire
> le principali minacce informatiche, sempre più frequenti anche nel contesto
> universitario.
>
> Come evidenziato nel rapporto IOCTA 2025 di Europol, i dati personali –
> compresi quelli sanitari, didattici e di ricerca – rappresentano oggi uno
> degli asset più esposti nei circuiti del crimine informatico, diventando
> una vera e propria “valuta digitale” nei marketplace del dark web.
>
> Questo strumento può essere di supporto per rafforzare la consapevolezza e
> le misure di protezione già in atto nei rispettivi ambiti di competenza.
>
> Ringrazio per l’attenzione e porgo a tutti i più cordiali auguri di una
> serena estate.
>
> Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
> Università degli Studi di Pavia
> Visualizza questo intervento nel contesto
> <https://elearning-fo.unipv.it/mod/forum/discuss.php?d=203#p236>
> ------------------------------
> Modifica preferenze email di raccolta
> <https://elearning-fo.unipv.it/mod/forum/index.php?id=62>
>
Maggiori informazioni sulla lista
Dottorcomp