<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
Ciao.<br>
<br>
Vi giro questo messaggio del Direttore, nel caso riguardasse - come
probabile - qualcuno di voi.<br>
<br>
Ciao<br>
<br>
Alessandro<br>
<div class="moz-forward-container"><br>
<br>
-------- Forwarded Message --------
<table class="moz-email-headers-table" cellspacing="0"
cellpadding="0" border="0">
<tbody>
<tr>
<th valign="BASELINE" nowrap="nowrap" align="RIGHT">Subject:
</th>
<td>[docentimate] Fwd: rimborso missioni non effettuate</td>
</tr>
<tr>
<th valign="BASELINE" nowrap="nowrap" align="RIGHT">Date: </th>
<td>Fri, 6 Mar 2020 18:54:26 +0100</td>
</tr>
<tr>
<th valign="BASELINE" nowrap="nowrap" align="RIGHT">From: </th>
<td>Giulio Schimperna <a class="moz-txt-link-rfc2396E" href="mailto:giusch04@unipv.it"><giusch04@unipv.it></a></td>
</tr>
<tr>
<th valign="BASELINE" nowrap="nowrap" align="RIGHT">To: </th>
<td>Docenti <a class="moz-txt-link-rfc2396E" href="mailto:docentimate@unipv.it"><docentimate@unipv.it></a></td>
</tr>
</tbody>
</table>
<br>
<br>
<div dir="ltr">Cari colleghi,
<div> scusandomi per l'ennesimo messaggio, vi giro una nota
della coordinatrice della Consulta</div>
<div>relativa alla documentazione da allegare per il rimborso
delle spese di missione non sostenute<br>
</div>
<div>a causa dell'emergenza sanitaria. Vi pregherei di attenervi
a queste indicazioni, anche perché<br>
</div>
<div>mi aspetto che se la documentazione prodotta è lacunosa poi
la pratica si pianta da qualche </div>
<div>parte e vengono fuori pasticci.</div>
<div><br>
</div>
<div>Cari saluti,</div>
<div><br>
</div>
<div>Giulio</div>
<div><br>
<div class="gmail_quote">
<div dir="ltr" class="gmail_attr">---------- Forwarded
message ---------<br>
Da: <strong class="gmail_sendername" dir="auto">Campiglio
Cristina</strong> <span dir="auto"><<a
href="mailto:cristina.campiglio@unipv.it"
moz-do-not-send="true">cristina.campiglio@unipv.it</a>></span><br>
Date: ven 6 mar 2020 alle ore 17:59<br>
Subject: rimborso missioni non effettuate<br>
To: Lista direttori_dip <<a
href="mailto:direttori_dip@unipv.it"
moz-do-not-send="true">direttori_dip@unipv.it</a>><br>
</div>
<br>
<br>
<div dir="ltr">Cari Colleghi,
<div>a rischio di apparire molesta, preciso che qualora
sia stata pagato il viaggio o l'hotel e la missione di
fatto non sia stata effettuata, si può chiedere il
rimborso all'Ateneo allegando un'autocertificazione che
giustifichi la mancata missione per causa di forza
maggiore.</div>
<div>
<div>
<div>In base all'art. 9 del regolamento missioni,
infatti, <i>"è ammesso il rimborso del biglietto e
di altre spese già sostenute per differimento o
impossibilità di espletamento della missione,
autocertificando la causa di forza maggiore o i
gravi motivi". </i>La disposizione però aggiunge:
<i>"Il fornitore dei servizi dovrà rilasciare una
certificazione in cui dichiari il motivo per cui
non è stato possibile rimborsare le spese
all'interessato".</i></div>
</div>
<div>Questa seconda condizione va intesa nel senso che
occorre anzitutto chiedere il rimborso del biglietto
alle compagnie aeree, a Trenitalia ecc. Se la
compagnia di viaggio rifiuta, la comunicazione
ricevuta va allegata alla richiesta di rimborso da
parte dell'Ateneo.</div>
<div>
<div>Nel caso in cui il biglietto sia stato acquistato
a tariffa agevolata ma senza possibilità di
rimborso, occorre allegare un documento da cui
risulti appunto la non rimborsabilità intrinseca
nelle condizioni di acquisto.</div>
</div>
<div>A presto</div>
<div>Cristina</div>
<div><br>
-- <br>
<div dir="ltr" data-smartmail="gmail_signature">
<div dir="ltr">
<div>Cristina Campiglio<br>
Professore ordinario di Diritto internazionale<br>
Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
<div>Strada Nuova 65<br>
I-27100 Pavia<br>
tel.: +39-0382.984602<br>
fax: +39-0382.984451</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</body>
</html>