<div dir="ltr"><div class="gmail_quote"><div dir="ltr">Carissimi,<div> vi mando un aggiornamento in relazione alle regole di accesso in Dipartimento per quanto riguarda</div><div>dottorandi e assegnisti. Innanzitutto, a titolo puramente personale, vi posso dire che la procedura che </div><div>è stata suggerita a livello di Ateneo non mi pare il massimo della chiarezza. Per cercare di mettere ordine</div><div>e proporre un percorso più lineare tenderei a interpretare le indicazioni nel seguente modo:</div><div><br></div><div>- ciascun dottorando o assegnista che volesse venire in Dipartimento dovrebbe compilare (solo al primo</div><div>accesso, non è necessario rifarlo ogni volta) gli allegati 1 e 2; l'allegato 1 andrebbe mandato al </div><div>Responsabile di Laboratorio (vedi sotto) e per conoscenza a me; mentre l'allegato 2 andrebbe</div><div>consegnato ad Adriano in Reception;</div><div>- la cosa più importante è l'allegato 3, che serve a verificare il rispetto delle misure sanitarie e soprattutto </div><div>degli obblighi di non assembramento.</div><div>Questo andrebbe compilato dal Responsabile di Laboratorio, che è</div><div> - il tutor per i dottorandi del primo anno o comunque quelli che non hanno ancora un relatore</div><div> - il relatore di tesi per gli altri dottorandi</div><div> - il titolare dei fondi di ricerca su cui è finanziato o cofinanziato l'assegno per gli assegnisti </div><div> (nel caso di assegni pagati interamente su fondi di Ateneo, riterrei di essere io il Responsabile)</div><div><br></div><div>Dunque il dottorando/assegnista che vuole venire in Dipartimento deve informare il Responsabile</div><div>di cui sopra; questo deve compilare l'allegato 3 e mandarlo a me indicando la data / le date di accesso; infine io</div><div>darò l'ok dopo aver verificato che i vincoli siano rispettati. L'allegato 3 può includere più date; va </div><div>però ricompilato ogni volta che si aggiungono giorni nuovi non comunicati in precedenza.</div><div><br></div><div>Grazie a tutti per la collaborazione. Buona giornata,</div><div><br></div><div>Giulio</div><div><br></div><div><br><div><br clear="all"><div><div dir="ltr" data-smartmail="gmail_signature"><div dir="ltr"><div>---------------------------------------------------------------------<br> Prof. Giulio Schimperna <br> Dipartimento di Matematica <br> Università di Pavia<br> Via Ferrata 5, 27100 Pavia, Italy<br> homepage: <a href="http://www-dimat.unipv.it/giulio" target="_blank">http://www-dimat.unipv.it/giulio</a><br>---------------------------------------------------------------------<br><br></div><div><br></div></div></div></div></div></div></div>
</div></div>