<div dir="ltr">Per vostra informazione:<br><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">---------- Forwarded message ---------<br>Da: <strong class="gmail_sendername" dir="auto">Alessandra Carrea</strong> <span dir="auto"><<a href="mailto:alessandra.carrea@unipv.it">alessandra.carrea@unipv.it</a>></span><br>Date: mar 30 mar 2021 alle ore 10:44<br>Subject: Ufficio dottorati: Calendari corsi interateneo Assolombarda<br><br></div><div dir="ltr"><div class="gmail_quote"><div style="word-wrap:break-word;line-break:after-white-space"><div><div><div>Cari Coordinatori, caro Dottorandi,<br></div><div><div><br></div><div>vi trasmettiamo il
calendario di due moduli trasversali, organizzati con il supporto di Assolombarda e offerti gratuitamente a
una selezione di dottorandi degli atenei di Milano e Pavia:</div><div><br></div><div>- Comunicazione Efficace: periodo di svolgimento dal 13 aprile a 1/6 (6 moduli di mezza giornata)</div><div>- <span>Self</span> <span>Branding</span>: da 7/4 a 18/5 (6 moduli di mezza giornata)</div><div><br></div><div> I
posti riservati ai dottorandi pavesi sono 8 per modulo (16 in tutto).
Per individuare i dottorandi che parteciperanno, chiediamo
gentilmente:</div><div><br></div><div><b>Ai dottorandi</b></div><div>Segnalare al proprio coordinatore l’intenzione di seguire uno o entrambi i corsi.</div><div><br></div><div><b>Ai coordinatori</b></div><div>Raccogliere e restituire all’ufficio dottorati entro <b>venerdì 2 aprile</b> i nominativi di non più di 2-4 dottorandi
interessati (1-2 per modulo). Nel caso fossero più di uno per modulo,
indicare un ordine di priorità.</div><div><br></div><div>Se il numero
totale di dottorandi pavesi interessati risulterà superiore a 8 per
modulo, si farà in modo che gli iscritti siano rappresentativi del
maggior numero di corsi di dottorato pavesi, tenendo conto delle
priorità indicate e dando infine la precedenza ai dottorandi del terzo e
del secondo anno (l’iniziativa è probabilmente destinata a essere
replicata nei prossimi anni).</div><div><br></div><div>La SAFD ritiene
che, per la loro natura trasversale, i corsi possano essere accreditati
per tutti i dottorati. Al fine del riconoscimento dei crediti, entrambi i corsi prevedono di valutare gli studenti con una sorta di esame al termine del corso. Trattandosi di corsi di 15-18 ore, indicativamente potrebbero 4-5 crediti ciascuno.</div><div><br></div><div>Grazie in anticipo per la collaborazione</div><div><br></div><div>ALLEGATI: due file con dettaglio del programma e del calendario dei Moduli formativi interateneo</div><div><br></div><div>I nominativi dei dottorandi andranno inviati via mail all'ufficio Dottorati.</div></div><div><br></div><div>Cordiali saluti</div><div><br></div><div><br></div><div></div></div></div></div><div style="word-wrap:break-word;line-break:after-white-space"><div><div><div></div></div></div></div><div style="word-wrap:break-word;line-break:after-white-space"><div><div><div></div><br><blockquote type="cite"><div><div dir="ltr" style="font-family:Helvetica;font-size:14px;font-style:normal;font-variant-caps:normal;font-weight:normal;letter-spacing:normal;text-align:start;text-indent:0px;text-transform:none;white-space:normal;word-spacing:0px;text-decoration:none"><div><br></div></div></div></blockquote></div></div></div></div><div dir="ltr" data-smartmail="gmail_signature"><div dir="ltr"><div dir="ltr"><div dir="ltr"><div dir="ltr"><div dir="ltr"><div><br></div></div></div></div></div></div></div></div></div></div>