<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">Ciao a tutti.</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">Vi giro un mail della
dott.ssa </span><span style="color:rgb(68,68,68)">Bendiscioli
riguardo all'accesso alla biblioteca.</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)"><br>
</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)"><br>
</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">Buongiorno,vi comunichiamo
che il trasferimento dei libri di <span>Matematica</span> presso
la Biblioteca del Tamburo è stato completato. I volumi sono ora
collocati nella balconata al primo piano, allo stesso livello
del banco di accoglienza, e si è mantenuto l'ordinamento
originale.</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)"></span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">Di seguito alcune
informazioni:</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)"><br>
</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">ACCESSO:<br>
La biblioteca del Tamburo si trova di fronte all'edificio di
Ingegneria, con accesso dall'edificio delle aule didattiche (la
"Melanzana").<br>
Si accede dal primo piano tramite le scale o l'ascensore.<br>
In base alle norme anticovid adottate dall'Università, per
accedere agli spazi della biblioteca è necessario compilare e
consegnare al banco di accoglienza un modulo che troverete
all'ingresso.<br>
L'orario di apertura della sede è -fino a nuove disposizioni-
dalle 8:30 alle 17:00 nei giorni feriali.<br>
</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)"> </span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">PRESTITO E CONSULTAZIONE<br>
Il prestito viene erogato in seguito alla prenotazione del libro
tramite il gestionale Fluxus. Il materiale prenotato potrà
essere ritirato presso l'apposita postazione contactless situata
presso la portineria delle Aule Didattiche al piano terra. La
restituzione avviene tramite deposito presso la medesima
postazione.</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)"><br>
</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">Per esigenze di consultazione
del materiale librario in loco è preferibile prendere contatto
con la biblioteca scrivendo a <a href="mailto:bst@unipv.it"
target="_blank">bst@unipv.it</a>. <br>
</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">Sarà messa a disposizione una
saletta riservata.</span><span style="color:rgb(68,68,68)"><br>
</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">La procedura di prestito in
questi casi può essere svolta al banco dei bibliotecari, oppure
tramite il totem di autoprestito (per usufruire del servizio di
autoprestito è necessario avere con sé la tessera universitaria
oppure digitare il proprio codice fiscale).</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">Le norme che regolano
l'accesso in biblioteca e la fruizione dei servizi fino al
termine dell'emergenza sono descritte <a
href="https://inbiblioteca.wordpress.com/category/emergenza-covid-19/"
target="_blank">qui</a> dove troverete il link ai documenti
ufficiali aggiornati.<br clear="all">
</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)"><br>
</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">Il personale della biblioteca
vi accoglierà e sarà a vostra disposizione per ulteriori
indicazioni e spiegazioni relative ai servizi. Potrete
richiedere la BBBcard, sulla quale potete trovare maggiori
informazioni <a
href="https://inbiblioteca.wordpress.com/bbb-card/"
target="_blank">qui</a>.</span></div>
<div dir="ltr"><span style="color:rgb(68,68,68)"><br>
</span></div>
<div dir="ltr"><span style="color:rgb(68,68,68)"><br>
</span></div>
<span style="color:rgb(68,68,68)">Anna Bendiscioli</span><span
style="color:rgb(68,68,68)">Università di Pavia<br>
</span>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">Responsabile Coordinatore</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">Biblioteca Delle Scienze</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)">Biblioteca della Scienza e
della Tecnica</span></div>
<div><span style="color:rgb(68,68,68)"><a
href="mailto:anna.bendiscioli@unipv.it" target="_blank">anna.bendiscioli@unipv.it</a></span></div>
<span style="color:rgb(68,68,68)">3298056578</span>
<pre class="moz-signature" cols="72">--
--------------------------------
Gabriele Merli
Dipartimento di Matematica
Università di Pavia
Via Ferrata 5
Tel: +39.0382.985611
e-mail: <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:gabriele.merli@unipv.it">gabriele.merli@unipv.it</a>
In nome di Mao ti espello!
--------------------------------
</pre>
</body>
</html>