<div dir="ltr"><br>Su richiesta inoltro questo survey,<div>senza voler suggerire alcunchè ad alcuno,<br><div>PC</div><div><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">---------- Forwarded message ---------<br>Da: <strong class="gmail_sendername" dir="auto">Christian Colella</strong> <span dir="auto"><<a href="mailto:colella.c@irea.cnr.it">colella.c@irea.cnr.it</a>></span><br>Date: mar 22 feb 2022 alle ore 15:33<br>Subject: Una survey sulle NARRAZIONI su SCIENZA, RICERCA e SOCIETÀ dei giovani ricercatori e ricercatrici italiani<br>To: <br>Cc: Alba L'Astorina <<a href="mailto:lastorina.a@irea.cnr.it">lastorina.a@irea.cnr.it</a>><br></div><br><br>
<div>
<p>Buon pomeriggio, </p>
<p>Mi chiamo Christian Colella, sono un assegnista del CNR-IREA di
MIlano, <br>
</p>
<p>Vi contatto per conto del progetto di ricerca Cariplo BRIDGES -
Building reflexivity and response-ability involving different
narratives of knowledge and science. <br>
</p>
<p>In breve, si tratta di un progetto che attraverso diverse
attività seminariali e di campo (riportate sotto in dettaglio)
intende coinvolgere early career researchers provenienti da
differenti settori disciplinari in un processo di riflessione
critica e in chiave transdisciplinare sulla relazione tra
produzione di conoscenza accademica e salute degli ecosistemi. <br>
</p>
<p>Vi chiediamo gentilmente un aiuto nel far girare la nostra
baseline survey (il corpo del testo riportato sotto) tra le vostre
e i vostri dottorandi e assegnisti di ricerca che potrebbero
essere interessati al progetto. <br>
</p>
<p>Vi ringrazio per l'attenzione.</p>
<p>Buon lavoro. <br>
</p>
<p>c.<br>
</p>
<p> <br>
</p>
<hr width="100%" size="2">
<p><br>
</p>
<p><a href="https://www.progetto-bridges.it/" target="_blank"><img src="cid:17f264350bd72a8bdad1" alt="logo
bridges" width="102" height="102" border="0"></a></p>
<div>
<div>
<p><b>Una survey sulle NARRAZIONI su SCIENZA, RICERCA e SOCIETÀ
dei giovani ricercatori e ricercatrici italiani</b><b><br>
</b><br>
Cara/o collega,</p>
<p>Ti invitiamo a prendere parte a questa indagine indirizzata a
migliaia di giovani ricercatrici e ricercatori della rete
scientifica e accademica italiana.<br>
Ci interessa capire cosa pensi del ruolo della ricerca
scientifica, del rapporto tra le differenti forme di
conoscenza, delle relazioni con la società, con particolare
riferimento alle tematiche socio-ecologiche complesse.<br>
<br>
La compilazione richiede circa 20 minuti. Le tue risposte sono
per noi estremamente preziose e ti ringraziamo sin da ora per
il tempo che ci dedicherai.<br>
</p>
<p>Le informazioni saranno trattate in forma anonima e
analizzate in forma aggregata, esclusivamente ai fini di
questa ricerca. Condivideremo i risultati con te e potrai
partecipare alla loro pubblicazione.</p>
<p><br>
</p>
<p><a href="https://survey.cnr.it/index.php?r=survey/index&sid=458211&newtest=Y&lang=it" target="_blank"><img src="cid:17f264350bd1ae5df5c2" alt="vai
alla survey" width="502" height="51" border="0"></a></p>
<p><br>
</p>
<p>BRIDGES Building Reflexivity and response-ability Involving
Different narratives of knowledGE è un progetto coordinato dal
CNR, che coinvolge giovani ricercatori e ricercatrici in una
riflessione transdisciplinare e partecipativa sulle relazione
tra scienza, società e sistemi ecologici nel contesto
italiano. <br>
</p>
<p>A questa indagine seguiranno attività collaborative –
seminariali e di campo - a cui sarai invitato a partecipare,
se lo vorrai. Potrai scegliere le tue preferenze nella pagina
conclusiva del sondaggio. Partecipando alle fasi successive
del progetto potrai acquisire crediti formativi e collaborare
ad una pubblicazione collettiva su riviste di settore.</p>
<p>Nello specifico, le attività di BRIDGES prevederanno:</p>
<ul>
<li><b>Maggio 2022</b>, Area Ricerca CNR-Milano (1 giorno, 40
partecipanti) - Workshop trandisciplinare sulle pratiche e
narrative riguardanti la demarcazione scientifica in
relazione alle tematiche socio-ecologiche complesse. Un
momento in cui i giovani e le giovani ricercatrici
partecipanti saranno invitati a riflettere sulle criticità
della ricerca specialistica e settoriale dinanzi ai problemi
socio-ecologici, enfatizzando invece il potenziale di una
ricerca (ed azione) relazionale, ibrida e partecipativa.</li>
</ul>
<ul>
<li><b>Luglio 2022</b>, <a href="http://www.pianpicollo.org/" target="_blank">Pianpicollo Selvatico, Levice (CN)</a>
(1 settimana, 14 partecipanti) - Workshop 'Rurale' presso la
residence di ricerca-artistica di Pianpicollo in cui i
ricercatori e ricercatrici, insieme alla partecipazione di
soil specialist, agricoltori, artisti ed educatori, saranno
coinvolti in attività di Ricerca-Azione incentrate sulla
salute del suolo (fitosociologia, ecologia, e microbiologia
vegetale e umana, chiaramente in una prospettiva
rigorosamente non specialistica ed accessibile). <br>
</li>
</ul>
<ul>
<li><b>Settembre 2022</b>, Milano (1 giorno in presenza +
altre attività online, 14 partecipanti) - Attività di
Citizen Science condotte in diversi siti urbani e
peri-urbani di Milano nella quale i giovani ricercatori e
ricercatrici parteciperanno a delle pratiche sperimentali di
analisi dei suoli unite a pratiche di ricerca artistica,
estetica ed immaginativa legate ad una riflessione sulla
vita microbica. Il risultato di questa attività sarà la
mappatura dei suoli dei siti scelti e l'elaborazione di
indicatori per la salute del suolo ibridi e partecipativi.
</li>
</ul>
<p>Se sei interessata/o ti invitiamo a compilare la nostra
survey e lasciarci il tuo indirizzo mail nell'apposito form
che comparirà a fine questionario (Chiaramente tue risposte
non saranno collegate al tuo indirizzo mail)</p>
<p> </p>
<p><a href="https://survey.cnr.it/index.php?r=survey/index&sid=458211&newtest=Y&lang=it" target="_blank"><img src="cid:17f264350bd1ae5df5c2" alt="vai
alla survey" width="502" height="51" border="0"></a></p>
<p> </p>
<p><br>
Maggiori informazioni sulla survey alla pagina del sito: <a href="https://www.progetto-bridges.it/survey-sulle-narrazioni-di-ricerca-dei-giovani-ricercatori-italiani/" target="_blank">https://www.progetto-bridges.it/survey-sulle-narrazioni-di-ricerca-dei-giovani-ricercatori-italiani/</a><br>
</p>
<p>Maggiori informazioni sul progetto al sito web: <a href="https://www.progetto-bridges.it." target="_blank">https://www.progetto-bridges.it.</a><br>
</p>
<p><br>
</p>
<div>-- <br>
<div dir="ltr" data-smartmail="gmail_signature">
<div dir="ltr">
<div dir="ltr">
<div dir="ltr" style="color:rgb(34,34,34)">
<div><b><font face="georgia, serif">Christian Colella</font></b><br>
</div>
<div>
<div><a href="https://www.researchgate.net/profile/Christian_Colella2" style="color:rgb(17,85,204)" target="_blank"><font face="georgia,
serif" color="#999999">researchgate.net/profile/Christian_Colella2</font></a></div>
<div><font face="georgia, serif"><a href="https://twitter.com/colchristo" style="color:rgb(17,85,204)" target="_blank"><font color="#999999">twitter.com/colchristo</font></a></font></div>
</div>
</div>
<div dir="ltr" style="color:rgb(34,34,34)">
<div><font face="georgia, serif"><b><br>
</b></font></div>
<div><b><font face="georgia, serif"><img src="https://docs.google.com/uc?export=download&id=1jp0ITwJBYsNSWTeoxm5x0Rd4OmGNDZCn&revid=0B_0EBI42W7nKN3dsU2ZnckF5NVpCRkR1OEVyOHFHOUlZVjg0PQ" width="96" height="70"><br>
</font></b></div>
<div><b><font face="georgia, serif"><br>
</font></b></div>
<div><a href="https://www.progetto-bridges.it/" style="color:rgb(17,85,204);font-family:georgia,serif" target="_blank"><font color="#999999">progetto-bridges.it</font></a><br>
</div>
<div><font face="georgia, serif" color="#999999"><a href="https://twitter.com/ProgettoBridges" style="color:rgb(17,85,204)" target="_blank"><font color="#999999">twitter.com/ProgettoBridges<br>
</font></a></font></div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div></div></div></div>