<div dir="ltr"><div dir="ltr"><span style="color:rgb(0,0,0)">Cari Dottorandi,</span><br></div><div dir="ltr"><span style="color:rgb(0,0,0)"><br></span></div><div><span style="color:rgb(0,0,0)">Il prossimo martedi' 27 settembre, alle ore 14, ci sara il Collegio Docenti telematico con le vostre presentazioni dell'attivita' svolta.</span></div><div><span style="color:rgb(0,0,0)">Sono esentati </span>Bernardelli, Bignardi, Centofanti, Credali, Gomez perche' presentano al convegno YAMC22 e valgono le loro videoregistrazioni. Anche i dottorandi del III anno Codegoni, Qyrana e Zambon sono esentati perche' hanno la proroga di 3 mesi per emergenza covid e quindi presenteranno fra qualche mese. </div><div><br></div><div>Il Collegio propone la durata di 12 minuti per le presentazioni dei dottorandi del I e II anno e di 15 min. per quelle del III anno (che sono le presentazioni pre-difesa della tesi per l'ammissione all'esame finale). </div><div><br></div><div>Procedendo per anno ed in ordine alfabetico abbiamo quindi la scaletta:</div><div>I anno: Barzaghi, Bernardi, Bonaita, Bonasera, Brandolini, Franceschi,</div><div>II anno: Cabini, Kushova, Medaglia, Vercesi,</div><div>II anno: Botti, Caligari, Colelli.</div><div><br></div><div>Cordiali saluti,</div><div><br></div><div> Luca Pavarino</div><div><br></div><div><span style="color:rgb(0,0,0)"><br></span></div><div><span style="color:rgb(0,0,0)"><br></span></div><div><span style="color:rgb(0,0,0)"><br></span></div><div class="gmail_quote"><blockquote class="gmail_quote" style="margin:0px 0px 0px 0.8ex;border-left:1px solid rgb(204,204,204);padding-left:1ex"><div dir="ltr"><div dir="ltr"><div dir="ltr"><div dir="ltr"><div><font color="#000000"><br>Cari Dottorandi,</font><div><font color="#000000"><br></font></div><div><font color="#000000">Come ogni anno, il Collegio Docenti del Dottorato chiede a ciascuno di voi una relazione dettagliata, in lingua inglese, dell'attivita' svolta nel vostro ultimo anno del dottorato (Ottobre 2020 - Settembre 2021), in particolare:</font></div><div><ul><li style="margin-left:15px"><font color="#000000">dell'attivita' didattica (corsi seguiti, scuole, seminari, ecc., allegando copia dell'attestato di frequenza e se con esame finale, allegando copia di attestato di superamento dell'esame), </font></li><span><li style="margin-left:15px"><font color="#000000">dell'attivita' scientifica (stato del progetto di dottorato, presentazioni tenute a convegni e workshops, eventuali pubblicazioni, ecc.).</font></li></span></ul></div><span><font color="#000000"><div>La relazione firmata e gli allegati vanno inviati a me (rispondendo a questa email) entro Settembre 2021. </div><div><br></div><div>Entro la stessa data, il vostro Tutor (o Advisor) deve inviare un report con una valutazione della vostra attivita' descritta nella relazione. Siete pregati di comunicare direttamente al vostro Tutor o Advisor questa richiesta e la scadenza.</div><div><br></div></font></span><div><font color="#000000">Relazioni e reports saranno poi esaminati dal Collegio Docenti che dovra' deliberare sui vostri passaggi di anno del dottorato.</font></div></div><div><font color="#000000"><br></font></div><div><div><font color="#000000">Cordiali saluti,</font></div><div><font color="#000000"><br></font></div><div><font color="#000000"> Il Coordinatore</font></div><div><font color="#000000"> Luca Pavarino</font></div></div></div></div></div></div>
</blockquote></div><br clear="all"><div><br></div>-- <br><div dir="ltr"><div dir="ltr"><div><div dir="ltr">Department of Mathematics<div>University of Pavia</div><div>Via Ferrata 5, 27100 Pavia, Italy</div><div>tel. +39 0382985643</div><div><a href="https://sites.google.com/unipv.it/lucafp/home" target="_blank">https://sites.google.com/unipv.it/lucafp/home</a><br></div><div><br></div><div><br></div></div></div></div></div></div>