<div dir="ltr"><br><br><div class="gmail_quote"><div dir="ltr" class="gmail_attr">---------- Forwarded message ---------<br>Da: <strong class="gmail_sendername" dir="auto">Emanuele Dolera</strong> <span dir="auto"><<a href="mailto:emanuele.dolera@unipv.it">emanuele.dolera@unipv.it</a>></span><br>Date: mer 9 nov 2022 alle ore 16:03<br>Subject: mini-ciclo probabilità al Ghislieri<br>To: Mailman docentimate <<a href="mailto:docentimate@unipv.it">docentimate@unipv.it</a>>, Mailman dottormate <<a href="mailto:dottormate@unipv.it">dottormate@unipv.it</a>>, Lista postdocmate <<a href="mailto:postdocmate@unipv.it">postdocmate@unipv.it</a>>, WEB list Dottorato Comp <<a href="mailto:dottorcomp@unipv.it">dottorcomp@unipv.it</a>>, <seminarimartedi@mate.unipv><br></div><br><br><div dir="ltr"><div>Cari Colleghi/e,</div><div><br></div><div>sperando di fare cosa gradita, volevo segnalarvi il mini-ciclo di conferenze sulla probabilità che si terranno prossimamente al Collegio Ghislieri di Pavia, la cui locandina è allegata. Le date sono 14 novembre, 12 e 19 dicembre, 26 gennaio, sempre alle ore 21. </div><div><br></div><div>Si tratta di incontri con due relazioni brevi, tenute una da un matematico e una da un filosofo. Si discute il ruolo della probabilità in relazione ad alcune aree scientifiche come AI, filosofia della scienza, teorie cinetiche e statistica. </div><div><br></div><div>Cari saluti,<br></div><div>Emanuele </div></div>
</div></div>