[Ingind] Fwd: Apertura nuovi Accordi Inter-Istituzionali Erasmus 2025-26
Piero Malcovati
piero.malcovati a unipv.it
Sab 23 Nov 2024 11:32:32 CET
Buongiorno a tutti,
vi giro questa richiesta di Norma Anglani relativamente all’apertura di nuovi accordi Erasmus.
Buon WE.
Saluti.
Piero
Piero Malcovati
Department of Electrical, Computer and Biomedical Engineering
Full Professor
Via Ferrata 5 - 27100 Pavia (Italy) <http://maps.google.com/?q=Via+Ferrata+5+27100+Pavia+%28Italia%29>
T. |+39 0382985256 <tel:|+390382985256> / M. +39 3343212082 <tel:+393343212082>
http://ims2.unipv.it/piero
> Begin forwarded message:
>
> From: Norma Anglani <nanglani a unipv.it>
> Subject: Fwd: Apertura nuovi Accordi Inter-Istituzionali Erasmus 2025-26
> Date: 23 November 2024 at 11:29:52 GMT+1
> To: Piero Malcovati <piero.malcovati a unipv.it>
>
> ciao Piero
> deve essermi sfuggito il primo invio della mail qui sotto.
> Potresti pp inoltrare ai docenti del CD Industriale la mail qui sotto affinchè mi segnalino (entro il 28 novembre alle 13:00) se desiderano aggiungere sedi agli accordi Erasmus già in essere?
> Per comodità aggiungo il link (è un file excel scaricabile) consultabile qui
> https://internazionale.unipv.eu/wp-content/uploads/2023/02/sedi-ERASTU-23-24-riapertura-Ingegneria.xlsx
>
> La segnalazione, che mi verrà fatta dopo aver verificato che la sede offra un numero sufficiente di corsi (di interesse per almeno uno dei ns CdL) tale da coprire almeno un semestre (30 crediti), dovrà riportare le informazioni che mi permettono di compilare il form (link in verde qui sotto) ai punti
>
> 4 /5 /8 /9 /10 /12.
>
> Se mi riportate anche uno o più link ai corsi offerti, il resto sono in grado di aggiungerlo io senza più disturbarvi
> Grazie, Norma
>
> ---------------------------------------------------
>
>
> Norma Anglani, PhD, SMIEEE
> Associate professor in Energy Management
> Erasmus Reference Industrial Engineering Area
>
> via A.Ferrata, 5 - 27100 Pavia (Italia) <http://maps.google.com/?q=via+A.Ferrata%2C+5+27100+Pavia+%28Italia%29>
> T. 0382.985253 <tel:0382985253>
> www.unipv.it/energy <http://www.unipv.it/energy>
> https://unipv.unifind.cineca.it/resource/person/658108
> -----------------------------------------------------------------------
> IEEE-IECON 2024 WiE Chair
> IEEE Transactions on Industry Applications Associate Editor
>
>
>
>
>
>
> ---------- Forwarded message ---------
> Da: Michela Cobelli <michela.cobelli a unipv.it <mailto:michela.cobelli a unipv.it>>
> Date: lun 18 nov 2024 alle ore 15:22
> Subject: Apertura nuovi Accordi Inter-Istituzionali Erasmus 2025-26
> To: Paola Rossi <paola.rossi a unipv.it <mailto:paola.rossi a unipv.it>>, Alberti Giancarla <giancarla.alberti a unipv.it <mailto:giancarla.alberti a unipv.it>>, Andrea Negri <andrea.negri a unipv.it <mailto:andrea.negri a unipv.it>>, Avanzini Giulia <giulia.avanzini a unipv.it <mailto:giulia.avanzini a unipv.it>>, Roberto De Lotto <roberto.delotto a unipv.it <mailto:roberto.delotto a unipv.it>>, Paola Frediani <paola.frediani a unipv.it <mailto:paola.frediani a unipv.it>>, UNIPV MAUGERI Prof Ciro Esposito Esposito Ciro Ciro <ciro.esposito a unipv.it <mailto:ciro.esposito a unipv.it>>, Massimiliano Guido <massimiliano.guido a unipv.it <mailto:massimiliano.guido a unipv.it>>, Gabriella Bottini <gabriella.bottini a unipv.it <mailto:gabriella.bottini a unipv.it>>, UNIPV FARMACIA SANDRI GIUSY Sandri Giuseppina, Erasmus <giuseppina.sandri a unipv.it <mailto:giuseppina.sandri a unipv.it>>, Marchini Agnese <agnese.marchini a unipv.it <mailto:agnese.marchini a unipv.it>>, Francesco Velo <francesco.velo a unipv.it <mailto:francesco.velo a unipv.it>>, Simone Gerzeli <simone.gerzeli a unipv.it <mailto:simone.gerzeli a unipv.it>>, Elena Cotta Ramusino <elena.cottaramusino a unipv.it <mailto:elena.cottaramusino a unipv.it>>
> Cc: Claudia Binda <claudia.binda a unipv.it <mailto:claudia.binda a unipv.it>>, daniela.ubiali a unipv.it <mailto:daniela.ubiali a unipv.it> <daniela.ubiali a unipv.it <mailto:daniela.ubiali a unipv.it>>, Gianni Guidetti <gianni.guidetti a unipv.it <mailto:gianni.guidetti a unipv.it>>, Alma Balestrazzi <alma.balestrazzi a unipv.it <mailto:alma.balestrazzi a unipv.it>>, Paola Rebuzzini <paola.rebuzzini a unipv.it <mailto:paola.rebuzzini a unipv.it>>, Francesca Magnani <francesca.magnani a unipv.it <mailto:francesca.magnani a unipv.it>>, marco.peviani a unipv.it <mailto:marco.peviani a unipv.it> <marco.peviani a unipv.it <mailto:marco.peviani a unipv.it>>, sergio.comincini a unipv.it <mailto:sergio.comincini a unipv.it> <sergio.comincini a unipv.it <mailto:sergio.comincini a unipv.it>>, Valentina Pirota <valentina.pirota a unipv.it <mailto:valentina.pirota a unipv.it>>, lorenzo.maccone a unipv.it <mailto:lorenzo.maccone a unipv.it> <lorenzo.maccone a unipv.it <mailto:lorenzo.maccone a unipv.it>>, michele.murgo a unipv.it <mailto:michele.murgo a unipv.it> <michele.murgo a unipv.it <mailto:michele.murgo a unipv.it>>, michele.murgo a unipv.it <mailto:michele.murgo a unipv.it> <sofia.braschi a unipv.it <mailto:sofia.braschi a unipv.it>>, paolo.magni a unipv.it <mailto:paolo.magni a unipv.it> <paolo.magni a unipv.it <mailto:paolo.magni a unipv.it>>, Andrea Mazzanti <andrea.mazzanti a unipv.it <mailto:andrea.mazzanti a unipv.it>>, Antonino Nocera <antonino.nocera a unipv.it <mailto:antonino.nocera a unipv.it>>, marco.pasian a unipv.it <mailto:marco.pasian a unipv.it> <marco.pasian a unipv.it <mailto:marco.pasian a unipv.it>>, Norma Anglani <norma.anglani a unipv.it <mailto:norma.anglani a unipv.it>>, Arianna Callegari <arianna.callegari a unipv.it <mailto:arianna.callegari a unipv.it>>, Carlo Giovanni Lai <carlo.lai a unipv.it <mailto:carlo.lai a unipv.it>>, Enrico Creaco <enrico.creaco a unipv.it <mailto:enrico.creaco a unipv.it>>, Stefania Marconi <stefania.marconi a unipv.it <mailto:stefania.marconi a unipv.it>>, Roberto De Lotto <roberto.delotto a unipv.it <mailto:roberto.delotto a unipv.it>>, Leonardo Alexandre Peyre tartaruga <leonardoalexandre.peyretartaruga a unipv.it <mailto:leonardoalexandre.peyretartaruga a unipv.it>>, Luca Rinaldi <luca.rinaldi a unipv.it <mailto:luca.rinaldi a unipv.it>>, Carlotta Lega <carlotta.lega a unipv.it <mailto:carlotta.lega a unipv.it>>, Mara Murri <mara.murri a unipv.it <mailto:mara.murri a unipv.it>>, valentina.vaglia a unipv.it <mailto:valentina.vaglia a unipv.it> <valentina.vaglia a unipv.it <mailto:valentina.vaglia a unipv.it>>, Lidia Nicola <lidia.nicola a unipv.it <mailto:lidia.nicola a unipv.it>>, Elisa Ghia <elisa.ghia a unipv.it <mailto:elisa.ghia a unipv.it>>, Maria Cristina Bragone <mariacristina.bragone a unipv.it <mailto:mariacristina.bragone a unipv.it>>, Lorenzo Eleonora De <eleonora.delorenzo a unipv.it <mailto:eleonora.delorenzo a unipv.it>>, Elisa Dusio <elisa.dusio a unipv.it <mailto:elisa.dusio a unipv.it>>, Alida Brocchetta <socramed a unipv.it <mailto:socramed a unipv.it>>, Federico Franceschini <federico.franceschini a unipv.it <mailto:federico.franceschini a unipv.it>>, Erasmus Dem <erasmus.dem a unipv.it <mailto:erasmus.dem a unipv.it>>, Elena Laurenti <elena.laurenti a unipv.it <mailto:elena.laurenti a unipv.it>>, Giorgia Mazzanti <giorgia.mazzanti a unipv.it <mailto:giorgia.mazzanti a unipv.it>>, Antonella Forlino <antonella.forlino a unipv.it <mailto:antonella.forlino a unipv.it>>, Paolo Gamba <paolo.gamba a unipv.it <mailto:paolo.gamba a unipv.it>>, Matteo Alvaro <matteo.alvaro a unipv.it <mailto:matteo.alvaro a unipv.it>>, Berkofsky Axel <axel.berkofsky a unipv.it <mailto:axel.berkofsky a unipv.it>>
>
>
> Gentili Delegati e Referenti per la Mobilità Internazionale,
>
> vi ricontattiamo per ricordarvi della possibilità di aprire nuovi accordi Inter-Istituzionali Erasmus 2025-26 . Al momento abbiamo ricevuto pochissime richieste e abbiamo dunque prorogato la scadenza per le vostre segnalazioni al 29 novembre 2024.
>
> A seguito delle vostre segnalazioni infatti nel mese di dicembre e gennaio contatteremo gli atenei per definire i dettagli degli scambi e finalizzare la firma degli accordi Inter-Istituzionali in tempo utile all'uscita del Bando Erasmus 25-26, che sarà pubblicato nella settimana dal 27 al 31 gennaio 2025.
>
> Come indicato nella scorsa mail, vi preghiamo di considerare l'apertura di nuovi accordi con:
>
> atenei di Paesi Europei per attività di scambio semestrali o annuali
> atenei di Paesi Extra-Europei se l'accordo è funzionale a sostenere Programmi di mobilità strutturata come Double Degrees.
> Sotto trovare i contatti delle colleghe che si occuperanno di contattare gli atenei di vostro interesse; di supportarvi nella stesura dell'accordo e di finalizzarlo con la procedura digitale Erasmus Without Paper.
>
> Qui il form da compilare: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=QSyCoN-bv0uGzFG7gSwNSMETochQeqRIm9dn_oDIJIpUQUNJOVFQRUVFVTRNNFkwRkZCUjVIWU80WS4u&route=shorturl
>
> Vi preghiamo di condividere questa opportunità con i vostri Direttori (già in copia nella scosa mail) e con tutti i docenti che potrebbero essere interessati.
>
> Cordialmente,
>
> Michela Cobelli
>
>
>
>
>
> __________________________________
>
>
>
>
> Gentili Docenti Delegati alla Mobilità Internazionale e Direttori di Dipartimento,
>
> in previsione dell'uscita del bando Erasmus Studio 2025/26, che sarà pubblicato tra gennaio e febbraio 2025, vi scriviamo per fornirvi con anticipo alcune utili informazioni.
>
> Desideriamo comunicarvi la possibilità di proporre nuovi accordi Erasmus, contribuendo così a espandere ulteriormente le nostre collaborazioni internazionali e promuovere la mobilità degli studenti. Vi invitiamo pertanto a partecipare attivamente a questo processo, poiché il vostro contributo è estremamente importante.
>
> Al momento stiamo concentrando la valutazione e l'attivazione di nuovi accordi esclusivamente con Paesi europei.
> Eventuali proposte di nuove collaborazioni con Paesi extra europei verranno prese in considerazione soltanto se correlate a percorsi di Double Degree già attivi.
>
> Chiediamo inoltre il vostro supporto nella diffusione di questa comunicazione a tutti i docenti potenzialmente interessati all'interno del vostro Dipartimento, affinché tutti siano informati di questa opportunità e possano concretizzare per tempo eventuali proposte di accordi o collaborazioni.
>
> I docenti che desiderano proporre l'attivazione di un nuovo accordo Erasmus possono compilare il seguente form <https://forms.office.com/e/bnSJVmD4Ar>
> Per garantire che tutto sia organizzato in modo efficiente, è fondamentale che le eventuali nuove collaborazioni con gli Atenei stranieri siano finalizzate per tempo per consentirci di attivare i nuovi scambi già a partire dal prossimo bando Erasmus Studio.
> Vi chiediamo quindi di compilare il form entro il 15 novembre 2024.
>
> Per qualsiasi domanda o assistenza potete rivolgervi a:
>
> - Debora Bolla (debora.bolla a unipv.it <mailto:debora.bolla a unipv.it>): Comunicazione, Giurisprudenza, Musicologia e Beni Culturali, Psicologia, Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici
> - Francesca Montagna Napoleone (francesca.montagnanapoleone a unipv.it <mailto:francesca.montagnanapoleone a unipv.it>): Scienze del Farmaco, Scienze Economiche e Aziendali
> - Veronica Veronese (veronica.veronese a unipv.it <mailto:veronica.veronese a unipv.it>): Biologia e Biotecnologie, Chimica, Fisica, Ingegneria, Matematica (incluso Artificial Intelligence), Medicina e Chirurgia (inclusi Odontoiatria, Professioni Sanitarie e Scienze Motorie), Scienze della Terra e dell'Ambiente
>
> Ringraziamo anticipatamente per il vostro impegno e collaborazione.
>
> Cordialmente,
> U.O.C. Mobilità Internazionale
>
> --
>
>
> International Mobility Unit
> International Relations Office
> Via S. Agostino 1/a - 27100 Pavia (Italia)
> T. +39 0382 98 4303 | 4115 | 4119 | 4112 |4304| 4004
> https://web.unipv.it/internazionale/
> Le informazioni contenute in questa e-mail e relativi allegati possono essere riservate e sono rivolte esclusivamente ai destinatari indicati. Qualsivoglia utilizzo illecito dei dati ivi contenuti è proibito sia ai sensi dell'art. 616 del Codice Penale che dalla normativa in materia di protezione dei dati personali. Sono sempre vietate la pubblicazione, la diffusione del contenuto, nonché l'utilizzo per qualsiasi altro scopo. Nel caso abbiate ricevuto questa e-mail per errore, vogliate avvertire il mittente al più presto a mezzo posta elettronica ed eliminare il presente messaggio e ogni allegato dal proprio account e dai propri computer.
>
> The information contained in this e-mail and its attachments may be confidential and is intended exclusively for the indicated recipients. Any unauthorized use of the data contained therein is prohibited both under Section 616 of the Criminal Code and under data protection legislation. Publication, dissemination of the content, and use for any other purpose is prohibited at all times. If you have received this e-mail in error, please notify the sender as soon as possible by e-mail and delete this message and any attachment from your account and computers.
>
>
>
>
>
>

> Ms. Michela Cobelli
> University of Pavia
> International Relations Office
> Head of International Mobility
> Address: Via Sant'Agostino 1 - 27100 Pavia (Italy) <http://maps.google.com/?q=Via+Sant%27Agostino+1+27100+Pavia+%28Italia%29>
> Phone (office): +39382986938
> Institutional Website <https://portale.unipv.it/it/didattica/formazione-complementare/erasmus-italiano>
 LinkedIn Profile <https://www.linkedin.com/in/michelacobelli/>
>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ipv01.unipv.it/pipermail/ingind/attachments/20241123/fab64d17/attachment-0001.htm
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: Outlook-sahs0hve.png
Tipo: image/png
Dimensione: 9318 bytes
Descrizione: non disponibile
Url: http://ipv01.unipv.it/pipermail/ingind/attachments/20241123/fab64d17/attachment-0002.png
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: Outlook-sxn1clhp.png
Tipo: image/png
Dimensione: 3984 bytes
Descrizione: non disponibile
Url: http://ipv01.unipv.it/pipermail/ingind/attachments/20241123/fab64d17/attachment-0003.png
Maggiori informazioni sulla lista
Ingind