[Residenzabiomedica] Carteggi di Carlo Cattaneo - Collegio Cairoli, 19 Ottobre 2020
Residenza Universitaria Biomedica
biomedica.segreteria a collegiosantacaterina.it
Gio 8 Ott 2020 14:23:20 CEST
Carissimi,
vi segnalo il ciclo di incontri “Lettere ad altRa voce” che si terrà a partire dal 19 ottobre presso il Collegio Cairoli. (in allegato la locandina completa).
Si tratta di un’ attività inserita nel progetto formativo per l’anno accademico 2020/2021 cui verranno riconosciute 2 ore sul totale del monte ore formativo.
L’incontro si terrà a partire dalle ore 18.00 presso l’Aula Magna del Collegio Cairoli.
Se qualcuno di voi fosse interessato a partecipare potrà prenotare un posto scrivendo direttamente a segreteria_cairoli a edisu.pv.it <mailto:segreteria_cairoli a edisu.pv.it>
Grazie dell’attenzione.
Buon pomeriggio
Eleonora
Da: alunne.collscat-bounces a ipv01.unipv.it <alunne.collscat-bounces a ipv01.unipv.it> Per conto di didattica a collegiosantacaterina.it
Inviato: giovedì 8 ottobre 2020 12:53
A: alunne.collscat a ipv01.unipv.it
Oggetto: [Alunne S. Caterina] Carteggi di Carlo Cattaneo - Collegio Cairoli, 19 Ottobre 2020
Gentilissime,
dal collegio Cairoli ci informano che riprendono, dopo la fase di sospensione delle attività in presenza, le Letture presso l'Aula Magna del Collegio Cairoli di brani scelti dal Fondo di epistolari “Ferdinando Bona”.
Si tratta di un’ attività inserita nel progetto formativo per l’anno accademico 2020/2021 cui verranno riconosciute 2 ore sul totale del monte ore formativo.
Causa emergenza sanitaria, si informa che i posti in Aula Magna sono limitati a 47, pertanto la prenotazione è obbligatoria all'indirizzo mail: <mailto:segreteria_cairoli a edisu.pv.it> segreteria_cairoli a edisu.pv.it
lunedì 19 Ottobre, alle ore 18.00 in Aula Magna del Collegio Fratelli Cairoli,
“Carteggi di Carlo Cattaneo”
Primo incontro del ciclo: LETTERE AD ALTRA VOCE: Letture commentate dagli epistolari del Fondo Ferdinando Bona presso il Collegio Cairoli (in allegato il programma)
Moderatore: Gianluca Mainino
Inquadramento e analisi: Gianluca Albergoni
Lettura: Federico Toscani
Nell'età che ha riscoperto attraverso i messaggi brevi il valore della corrispondenza, un'eccezionale collezione di epistolari permette di riscoprire l'arte, l'emozione, il significato del comunicare per lettera.
Ferdinando Bona è stato professore di Diritto Romano dell'Università di Pavia, ricoprendo anche la carica di preside della facoltà di Giurisprudenza. Autore di numerose pubblicazioni sul diritto romano, Bona era noto al pubblico degli addetti ai lavori anche per la sua passione di bibliofilo, avendo collezionato una raccolta di oltre 8.000 volumi. Il prof. Bona, amico e collega di Marco Fraccaro, ha donato al Collegio Cairoli alla sua scomparsa nel 1999 sia una parte importante della propria biblioteca giuridica, sia un fondo di preziosi epistolari, oggetto di una sua specifica passione.
Ogni due settimane, da ottobre a gennaio, sarà protagonista un epistolario diverso, scelto per il suo valore civile, o per la passione d'amore, o per la tensione o l'ispirazione che lo anima. Virginia Woolf, Cicerone e i suoi amici giuristi, Santa Teresa di Lisieux e i suoi familiari, Carlo Cattaneo, Arthur Rimbaud, James Joyce, Napoleone: ad ogni appuntamento saranno lette al pubblico alcune delle lettere più affascinanti. La loro voce indirizzata ad un'altra voce tornerà a farsi sentire e a parlarci del valore della "corrispondenza", soliloquio che si fa dialogo. Ogni lettura sarà introdotta da uno specialista, che presenterà brevemente la figura dei protagonisti. Gli appuntamenti sono alle ore, 18 del 19 ottobre, 3 novembre, 13 novembre, 26 novembre, 1 dicembre, 15 dicembre, 19 gennaio. L'iniziativa, organizzata dal Collegio Cairoli, sotto la direzione del prof. Dario Mantovani e della d.ssa Claudia Bussolino, mira a fare conoscere un fondo librario di grande valore, e ricordare la figura di un professore dell'Università di Pavia, Ferdinando Bona, di cui il prossimo 13 novembre ricorre il 90° anniversario della nascita, che generazioni di studenti ricordano per la sua generosa, appassionante vocazione di docente.
Collegio Universitario S. Caterina da Siena
Via S. Martino 17/A – 27100 PAVIA
Segreteria Didattica
Dott. Antonio La Valle
Tel.: 0382.375087 - 0382.375099
email: <mailto:didattica a collegiosantacaterina.it> didattica a collegiosantacaterina.it
web: <http://www.collegiosantacaterina.it/> www.collegiosantacaterina.it
Sostieni il futuro delle nostre alunne con il Cinque per Mille
alla Fondazione Collegio Universitario S. Caterina da Siena
<http://www.collegiosantacaterina.it/come-sostenerci/> http://www.collegiosantacaterina.it/come-sostenerci/
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ipv01.unipv.it/pipermail/residenzabiomedica/attachments/20201008/40a8aac4/attachment-0001.htm
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: Lettere_ad_altRa_voce1_compressed.pdf
Tipo: application/pdf
Dimensione: 1006857 bytes
Descrizione: non disponibile
Url: http://ipv01.unipv.it/pipermail/residenzabiomedica/attachments/20201008/40a8aac4/attachment-0001.pdf
Maggiori informazioni sulla lista
Residenzabiomedica