[Residenzabiomedica] CCUM: proposta attività formativa riconosciuta

biomedica.segreteria a collegiosantacaterina.it biomedica.segreteria a collegiosantacaterina.it
Gio 12 Gen 2023 11:46:33 CET


Carissimi,

trasmetto proposta formativa aperta agli studenti dei Collegi della CCUM.

 

Dopo la COP 27, conferenza di “implementazione” rispetto agli impegni pregressi, la comunità internazionale ha tradito le speranze delle giovani generazioni sul clima? Scienza e Finanza a confronto

 

promossa dal Collegio Ghislieri di Pavia

della durata di 2 ore complessive su 1 appuntamento.

 

Data: 25/01/2022 ore 18

 

L’evento si svolgerà in presenza - iscrizione a questo link: https://forms.gle/3EerXjyCAYoVGXtt5

 

Obiettivi formativi:

Evidenziare le criticità emerse durante la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 (COP 26). Comprendere le problematiche e le soluzioni proposte dalla scienze e il ruolo fondamentale della finanza sostenibile

 

Contenuti: 

Dopo la COP 26 e i rapporti IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) si è delineata la consapevolezza che “non c’è più tempo” per contrastare i cambiamenti climatici. Nella cultura giuridica europea diventa predominante il principio della responsabilità intergenerazionale. -L’azione della scienza è indirizzata secondo il principio di precauzione e i limiti planetari. -La dichiarata “ambizione” delle iniziative e i nudi riscontri della scienza: non stiamo facendo abbastanza e dopo la COP 27…faremo ancora meno? -Il ruolo della finanza sostenibile: gli investitori stanno orientando a sufficienza le preferenze verso prodotti ESG? -La road map della Banca Centrale Europea e del Meccanismo di vigilanza unico (SSM) per incorporare nelle valutazioni di Vigilanza i rischi ambientali/climatici. La metodologia degli stress test; la problematica della significatività dei dati e delle disomogeneità dei principi contabili. La scienza di fronte ai megatrend e alle proiezioni economiche a lunghissimo termine: riconoscere i limiti del possibile.

 

Docenti formatori: 

DOTT. FRANCESCO BICCIATO, Forum per la Finanza Sostenibile
DOTT. JOLE DONATELLI, Banca d’Italia - Sede di Milano
PROF. JAROSLAV MYSIAK, Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici – Università Ca' Foscari di Venezia
DOTT. PIETRO TURRISI, Banca d’Italia – EduFin Milano

 

Allegato: locandina

 

Per informazioni potete rivolgervi alla referente del Collegio promotore: Marta Cassano - marta.cassano a ghislieri.it <mailto:marta.cassano a ghislieri.it> 

 

Buona giornata

 

Eleonora

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ipv01.unipv.it/pipermail/residenzabiomedica/attachments/20230112/3762e41e/attachment-0001.htm 
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        loc 25 gen 2023 Banca Italia - Collegio Ghislieri.pdf
Tipo:        application/pdf
Dimensione:  2081160 bytes
Descrizione: non disponibile
Url:         http://ipv01.unipv.it/pipermail/residenzabiomedica/attachments/20230112/3762e41e/attachment-0001.pdf 


Maggiori informazioni sulla lista Residenzabiomedica