[Residenzabiomedica] iscrizione corsi interni di public speaking e di time managemant presso Collegio S. Caterina
Residenza Universitaria Biomedica - Segreteria
biomedica.segreteria a collegiosantacaterina.it
Lun 25 Set 2023 18:34:39 CEST
Carissimi,
qui di seguito trovate la notizia dei primi due corsi organizzati dalla
dott.ssa Nicoletta Stella e che si terranno presso il Collegio S. Caterina.
Il primo consigliato al studentesse e studenti in procinto di laurearsi o
sostenere delle presentazioni il secondo è altamente consigliato per le
matricole.
Di seguito la descrizione dei singoli corsi con il link di iscrizione
Scadenza delle iscrizioni giovedì 28 settembre.
Parlare in pubblico e presentare con impatto
Parlare in pubblico è una skill che si può imparare, passo dopo passo,
acquisendo nuovi trucchi del mestiere e, di conseguenza, aumentando la
fiducia in noi stessi.
Ci soffermiamo sulla struttura del discorso, sulle componenti logiche ed
emotive, sul linguaggio del corpo. Ma anche sull’importanza della genuinità
(Ethos) che esprimiamo quando portiamo il messaggio
al nostro pubblico.
Parleremo di cosa fare per prepararsi al meglio, di come fare la
presentazione stessa e di come gestire le
domande. Guarderemo a vari ‘trucchi del mestiere’ e anche come questi
trucchi vengono usati da alcuni
oratori d’eccellenza.
E’ un corso impegnativo ma molto divertente e adatto a tutti i livelli.
Titolo del programma Parlare in pubblico
Dedicato a Studenti in procinto di laurearsi o sostenere delle presentazioni
Modalità prima sessione on-line, seconda in presenza
Lingua Italiano o Inglese
Durata Circa 2.5, 2.5
Ore formative 7 ore (2 di lavoro personale)
Numero di partecipanti da 12
Date 18 ottobre 19:30 – 22:00 (on line)
22 ottobre 19:30 – 22:00 in presenza
In caso di numero elevato di iscrizioni date del secondo corso 22 e 26
novembre (stessa modalità del primo)
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc6hg91PHzBO43f4vmMdG0vtR-IbaImgRsk
falu6wNavVF_RQ/viewform?usp=sf_link
Personal Planning – time management
Ispirato dal libro capolavoro : “the 7 habits of highly effective people’ di
Steve Covey, con focusparticolare sulla prima parte “indipendenza” e cioè
come diventare padroni delle proprie scelte, della
propria storia personale e del proprio tempo.
Noi non deleghiamo il nostro tempo e i nostri talenti alle mani del destino,
ma scegliamo consapevolmente come impiegarli.
Iniziamo visualizzando il nostro goal personale e stabilendo milestones
lungo la via.
Impariamo tecniche di feedback e self-feedback per capire come stiamo
procedendo e correggere la rotta se necessario.
Parleremo di alcuni tools specifici che possono aiutarci con la gestione del
tempo e sperimenteremo quale funziona meglio per ciascuno di noi.
Questo corso è erogato in 2 appuntamenti, nel primo semestre, spaziati da un
periodo di 5/6 settimane
durante il quale gli studenti hanno modo di mettere in pratica gli strumenti
discussi.
Raccomandato per matricole e per qualcuno che perde l’energia nel
secondo/terzo anno.
Titolo del programma Personal Time Management
Dedicato alle Matricole
Modalità due appuntamenti in presenza
Lingua Italiano o Inglese
Durata Circa 2, 2
Ore formative 5 ore (di cui 1 di lavoro personale)
Numero di partecipanti 16
Date 22 ottobre ore 17-19
26 novembre ore 17-19
In caso di numero elevato di iscrizioni date del secondo corso 23 o 24
ottobre e 27 o 28 novembre (stessa modalità del primo)
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScUJSVLw4M44LxolQXpapS_M8i_-9CZftI0
LTqp02-_eb-_0Q/viewform?usp=sf_link
Dear all,
Below you will find the first two courses organized by Dr. Nicoletta Stella
and that will be in the S. Caterina College in the centre of the town.
The first one recommended to students about to graduate or take
presentations the second one is highly recommended for freshmen.
Below is the description of each course with the registration link
Registration deadline Thursday, Sept. 28.
Public speaking and presenting with impact
Public speaking is a skill that can be learned, step by step, acquiring new
tricks of the trade and, as a result, increasing our self-confidence.
We dwell on speech structure, logical and emotional components, and body
language. But also on the importance of the genuineness (Ethos) we express
when delivering the message
to our audience.
We will talk about what to do to best prepare, how to make the presentation
itself, and how to handle the
questions. We will look at various 'tricks of the trade' and also how these
tricks are used by some
outstanding speakers.
This is a challenging but very fun course and suitable for all levels.
Program Title Public Speaking
Dedicated to Students about to graduate or give presentations
Mode first online session, second in-person
Language Italian or English
Duration Approx. 2.5, 2.5
Training hours 7 hours (2 of personal work)
Number of participants from 12
Dates October 18 7.30 pm – 10.00 pm(online)
October 22 7.30 pm – 10.00 pm (in-person)
In case of a large number of enrollments dates of the second course November
22 and 26 (same way as the first)
<https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc6hg91PHzBO43f4vmMdG0vtR-IbaImgRs
kfalu6wNavVF_RQ/viewform?usp=sf_link>
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc6hg91PHzBO43f4vmMdG0vtR-IbaImgRsk
falu6wNavVF_RQ/viewform?usp=sf_link
Personal Planning - time management
Inspired by the masterpiece book : "the 7 habits of highly effective people'
by Steve Covey, with focusparticularly on the first part "independence" and
that is how to become the master of your own choices, your
one's personal history and time.
We do not delegate our time and talents to the hands of fate, but
consciously choose how to employ them.
We start by visualizing our personal goal and setting milestones along the
way.
We learn feedback and self-feedback techniques to understand how we are
progressing and course correct if necessary.
We will discuss some specific tools that can help us with time management
and experiment with which one works best for each of us.
This course is delivered in 2 appointments, in the first semester, spaced
over a period of 5/6 weeks
during which students get to practice the tools discussed.
Recommended for freshmen and someone who loses energy in the second/third
year.
Program Title Personal Time Management.
Dedicated to Freshmen
Mode two in-person appointments
Language Italian or English
Duration Approx. 2, 2
Training Hours 5 hours (including 1 hour of personal work)
Number of participants 16
Dates October 22 5-7 p.m.
November 26 5-7 p.m.
In case of a large number of registrations dates of the second course
October 23 or 24 and November27 or 28 (same way as the first)
<https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScUJSVLw4M44LxolQXpapS_M8i_-9CZftI
0LTqp02-_eb-_0Q/viewform?usp=sf_link>
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScUJSVLw4M44LxolQXpapS_M8i_-9CZftI0
LTqp02-_eb-_0Q/viewform?usp=sf_link
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ipv01.unipv.it/pipermail/residenzabiomedica/attachments/20230925/4059f89a/attachment-0001.htm
Maggiori informazioni sulla lista
Residenzabiomedica