[dottormate] Mozzarelle 20/11/2024

Ludovico Pernazza ludovico.pernazza a unipv.it
Mar 12 Nov 2024 08:59:27 CET


Carissimi e carissime,
   dopo molto tempo, ho intenzione di ri-ordinare mozzarelle per la 
prossima settimana (con arrivo mercoledì 20). Qualcuno di voi ne vuole 
qualche sacchetto? Vi ricordo (o vi dico, se è la prima volta che ricevete 
questo messaggio) che

  - si tratta di mozzarelle di bufala prodotte a Castelvolturno da una
cooperativa che gestisce un bene confiscato alla camorra
  - arrivano in sacchetti da mezzo chilo (o due mozzarelle da 250g, o 5 da
100g) con corriere il giorno dopo essere state prodotte
  - costano circa 7.50 euro al sacchetto, cioè 15 euro al chilo (trasporto 
incluso)
  - io le trovo molto buone, anche se il sapore varia con il periodo
dell'anno. Sono certamente, senza offesa, nettamente più buone delle 
mozzarelle di bufala che si trovano nei supermercati di Pavia.

   Pregherei chi è interessato di scrivermi (entro dopodomani, perché 
l'ordine si deve fare entro il venerdì precedente)

1) quante ne vuole, in peso o in sacchetti, specificando l'unita` di 
misura (si tratta comunque di sacchetti da 0.5 Kg, ma se dite "1" senza 
specificare se "sacchetto" o "chilo" si crea ambiguita`)

2) che tipo di "pezzi" preferisce (5 piccole da 100g o 2 da 250g) nei
sacchetti che ordina (si puo` anche chiedere un po' di sacchetti di 
un tipo e un po' di sacchetti dell'altro, ma il singolo sacchetto e` 
sempre omogeneo).

    Ricordo che le mozzarelle arrivano di solito tra le 12 e le 14. Le
mozzarelle di bufala si conservano tranquillamente a temperatura ambiente 
per 2 o 3 giorni, se chiuse nel sacchetto nella loro acqua, però 
presentatevi a ritirarle, perché sennò me le mangio. Inoltre vanno 
mangiate a temperatura ambiente (diciamo tra i 20 e i 30 gradi), per non 
ridurne il sapore.

   Aggiungo che in questa occasione le mozzarelle saranno anche 
protagoniste di un evento del Festival dei Diritti che avrà luogo

giovedì 21 novembre alle 18:15 agli Horti borromaici,

e che si intitola "Dalla terra alla tavola", di cui vi allego la locandina 
(chi interviene è il presidente della cooperativa che produce le 
mozzarelle!). Nell'incontro è incluso un aperitivo (con anche le 
mozzarelle stesse ;) ). Siete ovviamente tutti invitati a intervenire
[come probabilmente immaginate, l'evento è organizzato dal 
Presidio di Libera a Pavia "Rossella Casini e Marcella Di Levrano" e dalla 
Cooperativa di Commercio Equo e Solidale CAFE, che gestisce la bottega in 
Corso Garibaldi.]

    A presto

 					Ludovico
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome:        20241121DallaTerraAllaTavolaDef.pdf
Tipo:        application/pdf
Dimensione:  219175 bytes
Descrizione: 
Url:         http://ipv01.unipv.it/pipermail/dottormate/attachments/20241112/91dad554/attachment-0001.pdf 


Maggiori informazioni sulla lista dottormate