[Newsletter] News ed Eventi dal 5 all'11 maggio 2016
Servizio Comunicazione
relest a unipv.it
Mar 3 Maggio 2016 14:01:36 CEST
News ed Eventi dal 5 all'11 maggio 2016
Problemi di visualizzazione? Prova a visualizzare la newsletter nel tuo browser. (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=W3ZpZXdfaW5fYnJvd3Nlcl9saW5rXQ%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
News ed Eventi dal 5 all'11 maggio 2016
Ipertensione Polmonare Cronica Tromboembolica: a Pavia una delle eccellenze italiane (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3MjU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
La Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico “San Matteo” di Pavia è stata individuata come centro di riferimento per l’Ipertensione Polmonare Cronica
Tromboembolica (IPCTE), un nome difficile per una malattia la cui diagnosi è altrettanto difficile.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3MjU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Informazione quantistica: sulla prestigiosa rivista Scientific Reports uno studio UNIPV (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3NjU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
La teoria dell’informazione quantistica è un settore scientifico in rapido sviluppo, nel quale proprietà come la sovrapposizione e la
non-località tipiche di sistemi quantistici vengono sfruttate per ottenere nuovi metodi di elaborazione e trasmissione dell’informazione. Questo
può essere applicato al campo della computazione attraverso lo sviluppo di algoritmi quantistici che consentano di risolvere problemi altrimenti non
gestibili dai calcolatori classici. Analogamente, l’uso di protocolli quantistici può garantire una completa sicurezza della trasmissione di
informazione, diversamente da quanto accade per metodi di codifica classica usati oggi giorno.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3NjU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Corso di Sensibilizzazione all’approccio Ecologico-Sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3Mjg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
L’Università degli Studi di Pavia partecipa attivamente al progetto territoriale WHP (Workplace Health Promoting), promosso dall’Azienda
Socio-Sanitaria Territoriale di Pavia (ASST) e che ha l’obiettivo di favorire stili di vita salubri sul posto di lavoro.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3Mjg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
La Caccia al Tesoro Intercollegiale 2016 con gli studenti dell'Università di Pavia (Video) (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3ODI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 21 aprile 2016 si è svolta la nona edizione della Caccia al Tesoro Intercollegiale. L’evento “goliardico-sportivo” più atteso dalla
comunità accademica pavese e che vede ogni anno la partecipazione di oltre 500 studenti. Il Collegio Volta vince per il secondo anno consecutivo!
Secondo posto Maino, terzo Cairoli. Guarda il video dedicato all'evento.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3ODI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Primo numero “Birdmen” (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2ODk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
La confederazione dei giornali universitari pavesi e Inchiostro presentano il primo numero di «Birdmen», in uscita a maggio. Una rivista
completamente dedicata allo spettacolo, soprattutto al cinema, ma anche al mondo della televisione e al teatro; scritta da chi lo spettacolo lo vive,
lo fa, lo studia e lo conosce. L’iniziativa è realizzata grazie al contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti dell’Università di
Pavia nell’ambito del programma per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2ODk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Numero Unico degli Studenti Universitari Pavesi (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3OTg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
L’Associazione Hdemia in collaborazione con l'Ordo Clavis Universalis, Ordine Goliardico Sovrano su Pavia, ha realizzato il Numero Unico degli
Studenti Universitari Pavesi per l'Anno 2016. L’iniziativa è realizzata grazie al contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti
dell’Università di Pavia nell’ambito del programma per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3OTg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
5 maggio – Giornata Goldoniana “Voi che miraste l’oriental costume...” (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1Mjc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 5 maggio 2016 il Collegio Ghislieri di Pavia rende omaggio a Carlo Goldoni, il suo alunno più celebre, con l’ormai tradizionale Giornata
Goldoniana, a cura di Maria Pia Pagani, docente di Letteratura Teatrale all’Università di Pavia.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1Mjc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
5 maggio - Presentazione Laurea Magistrale SAA (Studi dell'Africa e dell'Asia) (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTIwMDg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 5 maggio 2016 alle ore 13.00 presso l’Aula Grande di Scienze Politiche dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65) si svolgerà
l’incontro di presentazione della Laurea Magistrale SAA (Studi dell'Africa e dell'Asia) del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
dell’Ateneo pavese.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTIwMDg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
5 maggio – Innovation cascades: the case of biotechnology (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4MTY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 5 maggio 2016, alle ore 14.00, presso la Sala del Camino, IUSS Pavia - Palazzo del Broletto (Piazza della Vittoria, 15), si terrà
l’incontro “Innovation cascades: the case of biotechnology”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4MTY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
5 maggio – Italia e America Latina: una special relationship? (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4MTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 5 maggio 2016 alle ore 14.00, presso l’Aula 6 del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia (Corso Strada
Nuova, 65) si terrà la conferenza sul tema “Italia e America Latina: una special relationship? Riflessioni fra storia, politica e diplomazia”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4MTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
5 maggio – Stem Cells for Research and Therapy (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE3MjI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 5 maggio 2016 alle ore 14.30 presso l’Aula C. Golgi dell’Università di Pavia (Piazza Botta, 10) si terrà il seminario scientifico di
neurobiologia “Stem Cells for Research and Therapy”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE3MjI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
5 maggio – La matematica dentro l’immagine (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MzM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 5 maggio 2016, alle ore 15.00, presso l’Aula Beltrami del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pavia (Via Ferrata 1) si terrà
la conferenza “La matematica dentro l’immagine: dal restauro degli affreschi di Mantegna ai metodi matematici per il trattamento delle
immagini”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MzM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
5 maggio - The Magic Behind Radio Frequency Heating: The Microwave Oven (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2OTM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 5 maggio 2016 alle ore 16.00, presso l'Aula Seminari (Piano D) dell’ex Dipartimento di Elettronica dell’Università di Pavia (Via
Ferrata), si terrà il seminario dal titolo "The Magic Behind Radio Frequency Heating: The Microwave Oven".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2OTM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
5 maggio - L'arte organaria dei Lingiardi tra tradizione e sperimentazione (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3ODQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 5 maggio 2016 alle ore 17.00, presso Palazzo Arese-Litta (Corso Magenta 24 – Milano) si terrà la presentazione del volume “L'arte
organaria dei Lingiardi tra tradizione e sperimentazione” a cura di Laura Mauri Vigevani e Marco Ruggeri (Betagamma Editore).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3ODQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
5 maggio – Uomini e libri. Di ieri, di oggi e di domani (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5Mzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 5 maggio 2016, alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze “Enrico Magenes” del Collegio S. Caterina da Siena di Pavia (Via San Martino,
17/B), si terrà l’incontro “Uomini e libri. Di ieri, di oggi e di domani”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5Mzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
5 maggio - Il Cantiere dei saperi (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9ODU5Mw%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Ancora una volta – corroborato dal successo di una formula inaugurata ormai 4 anni fa – il Cantiere dei Saperi, ciclo di incontri promosso dal
Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia, sede di Cremona, si rimette in moto. Il settimo appuntamento è previsto per
giovedì 5 maggio 2016 alle ore 21.00 presso il Teatro Monteverdi di Cremona (Via Dante, 149).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9ODU5Mw%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
5 maggio - Corso monografico “I sensi umani. Alle porte della percezione” (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE0OTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 5 maggio 2016, alle ore 21.00, presso la Sala Conferenze "Enrico Magenes" del Collegio S. Caterina da Siena di Pavia (Via San Martino, 17/B)
si terrà il quinto e ultimo incontro del Corso monografico “I sensi umani. Alle porte della percezione”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE0OTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
5 maggio - Il racconto della prima osservazione diretta di onde gravitazionali: sfide e prospettive (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3OTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 5 maggio 2016, alle ore 21.00, presso il Collegio Nuovo Fondazione Sandra e Enea Mattei di Pavia (Via Abbiategrasso, 404) si terrà
l’incontro con Paola Leaci dal titolo “Il racconto della prima osservazione diretta di onde gravitazionali: sfide e prospettive”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3OTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
5 e 6 maggio - Lectures on Computational Linguistics (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTIyMjk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 5 maggio e venerdì 6 maggio 2016 si terrà, presso la Fondazione Bruno Kessler – Aula 102 (Via Sommarive, 18 – Povo, Trento), l’evento
“Lectures on Computational Linguistics”. Partecipa anche la Prof.ssa Elisabetta Jezek dell’Università di Pavia.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTIyMjk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 5 al 10 maggio – Breaking bad news (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE2MjU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 5 al 10 maggio 2016 presso il Collegio Borromeo di Pavia (Piazza Borromeo, 9) si terranno le lezioni sul tema “Breaking bad news” tenute dal
Prof. Tal Revital Pasternak-Magnezi, Lecturer in Social work school - Ministry of Welfare, Head of resilience in casualty department (Armor) IDF Tel
Aviv – Israele.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE2MjU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
6 maggio – Let me decide (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE2Njc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Venerdì 6 maggio 2016 alle ore 8.30 presso l’Aula Didattica dell’Istituto S. Margherita (Via Emilia 12 – Pavia) si terrà il corso “Let me
decide”, organizzato dal Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica dell’Università di Pavia.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE2Njc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
6 maggio - Edifici accessibili per una cultura dell'accessibilità: metodi e soluzioni per tutti (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5NjI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
L’Università di Pavia, nell’ambito del progetto di Crowdfunding “SAPERI X TUTTI – Scuole Accessibili: Progettare, Evidenziare e Rinnovare
l’Istruzione x TUTTI” organizza un incontro, venerdì 6 maggio 2016 alle ore 9.30 presso il Museo della Tecnica Elettrica dell’Università di
Pavia (Via Ferrata), sul tema dell’accessibilità e della fruibilità delle città e delle strutture dedicate all’istruzione e alla formazione.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5NjI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
7 maggio – Skills in breaking bad news (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE2NzE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Sabato 7 maggio 2016 alle ore 8.30 presso l’Aula Didattica dell’Istituto S. Margherita (Via Emilia 12 – Pavia) si terrà il corso “Skills in
breaking bad news”, organizzato dal Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica dell’Università di Pavia.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE2NzE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
7 maggio - Eye Contact Experiment (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3NTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Sabato 7 maggio 2016 dalle ore 15.00 alle 18.00, presso i Giardini del Castello Visconteo di Pavia, si terrà l'Eye Contact Experiment, un esperimento
nato in Australia che si sta diffondendo in tutto il mondo e ha coinvolto già 100.000 persone e oltre 160 città. L’iniziativa è patrocinata dal
Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Pavia.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3NTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
7 maggio – Museo della Tecnica Elettrica: Laboratorio creativo per ragazzi “Tutti REPORTER!” (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9OTI4NQ%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Sabato 7 maggio 2016 alle ore 15.00 al Museo della Tecnica Elettrica (MTE) dell’Università di Pavia in Via Ferrata 6, si terrà il Laboratorio
creativo per ragazzi (5-15 anni) “Tutti REPORTER!” dedicato all’editoria a stampa e multimediale, creato dall’associazione culturale no profit
Arena Media Star di Pavia.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9OTI4NQ%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
7 maggio – Inaugurazione mostra “Da Giampietrino a Segantini” (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3Njg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Sabato 7 maggio 2016, presso il Castello Visconteo di Pavia, alle ore 18.00, verrà inaugurata la mostra “Da Giampietrino a Segantini”, 24
capolavori dell'arte italiana appartenenti alla vasta collezione di Ferdinando Superti Furga, Professore Emerito di Economia Aziendale del
Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell’Università di Pavia.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3Njg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
7 maggio - Primavera Musicale 2016 (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2Nzk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Il Coro del Collegio Cairoli è lieto di invitare gli studenti e il personale dell'Università di Pavia al primo appuntamento della Primavera Musicale
2016 (XI edizione). Il concerto si svolgerà sabato 7 maggio 2016 alle ore 21.15 presso l'Aula Magna del Collegio Cairoli (Piazza Cairoli, 1).
L’iniziativa è realizzata grazie al contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti dell’Università di Pavia nell’ambito del
programma per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2Nzk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
8 maggio – Giornata dei premi di studio e di laurea – 140.000 euro per gli studenti meritevoli (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2MTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Proseguendo la formula inaugurata nel 2015, l’Università di Pavia dedica una giornata alla cerimonia di consegna dei premi di studio e di laurea
rivolta ai suoi Alumni particolarmente meritevoli. La cerimonia avrà luogo domenica 8 maggio 2016 alle ore 16.00 in Aula Magna.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2MTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
8-10 maggio - 1st Young Scientist Workshop on “Stem cell niche: from basic science to clinical application” (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTIwNDA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Nei giorni 8-10 maggio 2016, si terrà a Pavia, presso Palazzo Bellisomi-Vistarino (Via Sant’Ennodio, 26), il 1st Young Scientist Workshop on
“Stem cell niche: from basic science to clinical application”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTIwNDA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dall’8 al 29 maggio – Mostra “L’eleganza di lanciar piatti – Il Ghislieri in rivoluzione (1796 – 1799) (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4Mjc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dall’8 al 29 maggio 2016, presso il Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà la mostra “L’eleganza di lanciar piatti – Il
Ghislieri in rivoluzione (1796 – 1799)".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4Mjc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
9 maggio – Visita Commissione - Attività produttive, commercio e turismo – della Camera dei Deputati al Laboratorio 3D a UNIPV (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5NzY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Nell’ambito dell’Indagine conoscitiva su “Industria 4.0”, lunedì 9 maggio 2016 vi sarà la visita di una delegazione della X Commissione -
Attività produttive, commercio e turismo – della Camera dei Deputati al Laboratorio 3D a UNIPV Virtual Modeling and Additive Manufacturing for
Advanced Materials (http://www-4.unipv.it/3d/ (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL3d3dy00LnVuaXB2Lml0LzNkLw%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5NzY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
9 maggio – Il nuovo codice civile argentino (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2Njc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Lunedì 9 maggio 2016 dalle ore 9.00, presso l’Aula Foscolo dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà l’incontro “Il nuovo
codice civile argentino”, Seminario Permanente de la Cultura Juridica de Italia y Argentina en Pavia.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2Njc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
9 maggio - Soft skills e carriere internazionali (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2NjA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
“Why soft skills are important for International careers?” Questo il titolo della Public Lecture che il Ministro Plenipotenziario Stefano Baldi,
del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, terrà lunedì 9 maggio 2016 alle ore 11.00 nell’Aula Grande del Dipartimento
di Scienze Politiche e Sociali (Corso Strada Nuova, 65), per il ciclo di incontri organizzati dalla Laurea Magistrale in World Politics and
International Relations.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2NjA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
9 maggio – Seminario Industrial topics in Microelectronics (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5NTg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Lunedì 9 maggio 2016 alle ore 16.00, presso l’Aula Seminari (Piano D) dell’ex Dipartimento di Elettronica dell’Università di Pavia (Via
Ferrata), gli Ing. Carlo Fiocchi e Marco Cerchi - Austria Micro Systems (AMS) terranno un seminario nell'ambito del corso "Industrial topics in
Microelectronics".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5NTg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
10 maggio – Speed CV Check (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3MzY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Martedì 10 maggio 2016, dalle ore 10.00 alle 16.00, si terrà lo “Speed CV Check”, un servizio in collaborazione con le agenzie di selezione per
preparare gli studenti al Career Day. Il servizio è riservato a studenti e laureati dell'Ateneo e si svolgerà nel cortile delle Magnolie presso il
Palazzo Centrale dell'Università (Corso Strada Nuova, 65).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3MzY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
10 maggio – Fisiopatologia delle cellule della glia (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE3MjU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Martedì 10 maggio 2016 alle ore 11.00 presso l’Aula C. Golgi dell’Università di Pavia (Piazza Botta, 10) si terrà il seminario scientifico di
neurobiologia “Fisiopatologia delle cellule della glia”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE3MjU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
10 maggio – How to write your CV effectively (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MDA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Martedì 10 maggio 2016, alle ore 11.00, presso l’Aula A1 della Facoltà di Ingegneria (Polo Cravino) dell’Università di Pavia, la Dott.ssa
Jolana Tluková (Brno University of Technology, Faculty of Civil Engineering) terrà un workshop dal titolo "How to write your CV effectively: tips
for architectural and civil engineers”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MDA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
10 maggio - Presentazione lauree magistrali del Dipartimento di Studi Umanistici (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTIyOTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Partiti gli incontri informativi sulle Lauree Magistrali afferenti al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Pavia. L'appuntamento
martedì 10 maggio 2016 con "Storia d'Europa" e "Filologia moderna. Scienze della letteratura, del teatro e del cinema".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTIyOTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
10 maggio – Somali Cultural Uniformity: Myth or Reality? (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4MjM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Martedì 10 maggio 2016 alle ore 14.00, presso l’Aula A del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia (Corso Strada
Nuova, 65) si terrà l’incontro “Somali Cultural Uniformity: Myth or Reality?”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4MjM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
10 maggio – Letteratura e Web. Secondo seminario PAD (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3NTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Martedì 10 maggio 2016 alle ore 17.30, presso l’Aula Volta dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà il secondo seminario PAD
– Pavia Archivi Digitali “Letteratura e Web”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3NTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
10 maggio – La calunnia di Sandro Botticelli (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2ODM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Martedì 10 maggio 2016 alle ore 17.30 presso l’Almo Collegio Borromeo di Pavia (Piazza Borromeo, 9), nell’ambito del corso “Diritto e
Letteratura”, si terrà l’incontro sul tema “La calunnia di Sandro Botticelli”, dedicato a una lettura filosofico-giuridica dell’opera.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2ODM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
10 maggio - Roger Abravenel: Giovani e Lavoro nel XXI secolo (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2NjU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Martedì 10 maggio 2016, alle ore 21.00, presso l’
Almo Collegio Borromeo di Pavia (Piazza Borromeo 9) si terrà l’incontro “Giovani e Lavoro
nel XXI secolo”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2NjU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
10 maggio – Rock & dintorni. Parole e musica sulla storia del rock (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3MDM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Martedì 10 maggio 2016 alle ore 21.00, presso la Sala Conferenze “Enrico Magenes” del Collegio S. Caterina da Siena di Pavia (Via San Martino,
17/B) prende il via il ciclo di tre incontri dedicato a “Rock & dintorni. Parole e musica sulla storia del rock” a cura di Paolo TERLINGO.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3MDM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
10 maggio – Presentazione del libro “Fine pena: ora” (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MjY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Martedì 10 maggio 2016, alle ore 21.00, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5) si terrà la presentazione
del libro di Elvio Fassone “Fine pena: ora”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MjY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
10 e 11 maggio – Le politiche dell'Unione Europea: obiettivi e attori (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2MDI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Martedì 10 e mercoledì 11 maggio 2016 proseguono gli incontri del ciclo di seminari organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
dell'Università di Pavia, insieme al Centro Studi sull'Unione Europea e alla Fondazione Giandomenico Romagnosi, sul tema "Le politiche dell'Unione
Europea: obiettivi e attori".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI2MDI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 10 al 17 maggio – Indiscienza. Scienza & Sport (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1ODM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 10 al 17 maggio 2016 l’Associazione Ghislieri Scienza organizza, grazie al contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti
dell’Università di Pavia nell’ambito del programma per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti, l’iniziativa
“Indiscienza”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1ODM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
11 maggio – Moot Day (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3NzI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Mercoledì 11 maggio 2016 dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso l'Aula Magna dell'Università di Pavia, si terrà il "Moot Day", evento di
presentazione dell'arbitrato come metodo di risoluzione alternativa delle controversie e del “Willem C. Vis International Commercial Arbitration
Moot".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3NzI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
11 maggio – Archives and Imperial Power. The Case of Roman Egypt (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1Nzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 15.00, presso la Sala Lauree dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65) si terrà il seminario
“Archives and Imperial Power. The Case of Roman Egypt”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1Nzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
11 maggio – L’informazione e le nuove tecnologie: come imparare dai social e da internet (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3NzU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Mercoledì 11 maggio 2016 alle ore 19.00, presso Oxy.gen in Via Campestre - 20091 Bresso (MI), si terrà l’incontro “L’informazione e le nuove
tecnologie: come imparare dai social e da internet” nell’ambito del ciclo “La salute delle relazioni”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3NzU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
11 maggio - UMF 13 University Music Festival (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4Mzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Il Coordinamento per il Diritto allo Studio - UDU, grazie al contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti dell’Università di Pavia
nell’ambito del programma per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti, organizza 4 serate in cui si svolgerà un
festival musicale per band universitarie. Il secondo appuntamento è previsto mercoledì 11 maggio 2016 nel Cortile Teresiano dell’Università di
Pavia (Piazza Leonardo da Vinci) alle ore 21.00.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4Mzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
12 maggio – Iscrizioni "The World in Store for You" (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3MTY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 12 maggio 2016, dalle ore 14.00 alle 16.00, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia (Via San
Felice, 7), si terrà l’incontro con Alberto Forchielli dal titolo “The World in Store for You”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3MTY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
17 maggio - Iscrizioni "Analisi bibliometrica attraverso l’utilizzo del database Scopus" (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1MzQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Martedì 17 maggio 2016 alle ore 9.00 presso l’Aula Checcacci - del Dipartimento di Sanità pubblica, Medicina sperimentale e forense - Unità di
Biostatistica ed Epidemiologia Clinica (Via Forlanini 2 Pavia) si terrà l’iniziativa dedicata al tema "Analisi bibliometrica attraverso
l’utilizzo del database Scopus".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1MzQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
20 maggio – Iscrizioni presentazione progetto “La follia sale in cattedra” (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI0NTc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Venerdì 20 maggio 2016 a partire dalle ore 17.30, presso l’Aula del ‘400 dell’Università di Pavia (Piazza Leonardo da Vinci), verrà
presentato il progetto “La follia sale in cattedra”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI0NTc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Inchiostro: Concorso fotografico 2016 (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE2MzI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Inchiostro, il giornale degli studenti dell'Università di Pavia, indice il Concorso Fotografico “Angoli di pausa”, rivolto a tutti gli studenti
UNIPV con l’intento di promuovere la fotografia creativa attraverso la realizzazione di una serie di 3 scatti. L’iniziativa è realizzata grazie
al contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti dell’Università di Pavia nell’ambito del programma per la promozione delle attività
culturali e ricreative degli studenti.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTE2MzI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Newsletter dell'Università degli Studi di Pavia a cura del Servizio Comunicazione
Autorizzazione Tribunale di Pavia n.694/08 (Registro Stampe Periodiche)
Per segnalazioni di eventi e contributi: relest a unipv.it ( mailto:relest a unipv.it ) - tel. 0382 984223
Se non desiderate ricevere queste comunicazioni, potete cancellarvi dalla mailing list scrivendo una e-mail a relest a unipv.it ( mailto:relest a unipv.it
) - oggetto "cancellami"
Università degli Studi di Pavia
Strada Nuova, 65
27100 Pavia
Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio o non sei interessato: cancella iscrizione (
http://news.unipv.it/?email_id=168&user_id=69&urlpassed=W3Vuc3Vic2NyaWJlX2xpbmtd&controller=stats&hash=0ca341f3ee7691e5f0b8591616d7b3cf&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Università degli Studi di Pavia
Strada Nuova, 65
27100 Pavia
e.mail relest a unipv.it
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ipv01.unipv.it/pipermail/newsletter/attachments/20160503/cb68135d/attachment-0001.htm
Maggiori informazioni sulla lista
Newsletter