[Newsletter] News ed Eventi dal 12 al 18 maggio 2016

Servizio Comunicazione relest a unipv.it
Mar 10 Maggio 2016 14:05:06 CEST


News ed Eventi dal 12 al 18 maggio 2016 

Problemi di visualizzazione? Prova a visualizzare la newsletter nel tuo browser. (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=W3ZpZXdfaW5fYnJvd3Nlcl9saW5rXQ%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

News ed Eventi dal 12 al 18 maggio 2016

L'Università di Pavia al Parco Tecnico Scientifico (Video) (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyMzU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Biotech e ICT (Information and Communications Technology) sono i campi delle prime sei aziende a essersi insediate nel nuovo hub inaugurato martedì 3
maggio 2016 a Pavia in Via Taramelli, 24 e promosso da una società consortile formata da Università, Comune, Provincia e Camera di Commercio di
Pavia. Sito ufficiale: http://www.polotecpv.it (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL3d3dy5wb2xvdGVjcHYuaXQv&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyMzU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Record di aziende a Porte Aperte alle Imprese (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwMDQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Più di 100 aziende e 300 posizioni aperte pubblicate sulla bacheca online per "Porte Aperte alle Imprese 2016", il Career Day di Ateneo che il Centro
di Orientamento dell'Università di Pavia (C.OR.) organizzerà mercoledì 18 maggio 2016 in collaborazione con le aziende partecipanti. L'evento
rappresenta la principale occasione di incontro tra enti, aziende, giovani studenti e neolaureati di tutte le aree disciplinari dell'Università degli
Studi di Pavia.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwMDQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Il Rettore UNIPV interviene sul Corriere della Sera sul tema dei rifugiati (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxOTE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Pubblicato lunedì 9 maggio 2016 sul Corriere della Sera un intervento del Magnifico Rettore dell’Università di Pavia, Prof. Fabio Rugge, sul tema
dell’accoglienza nei confronti dei rifugiati e sul nuovo progetto “corridoio formativo”, lanciato dall’europarlamentare Silvia Costa e accolto
dal Ministro Stefania Giannini e dal Presidente della CRUI Gaetano Manfredi.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxOTE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

N.A.M. Spin off dell’Università di Pavia premiata al Salone BioEnergy Italy (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5NDY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

N.A.M. (Nano Analysis&Materials), tra le aziende insediate nel Parco Tecnico Scientifico (http://news.unipv.it/?p=12541 (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1NDE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)) e spin off dell’Università di Pavia, è stata premiata dal Presidente di Regione Lombardia, Roberto Maroni, nell’ambito del Salone BioEnergy
Italy, sezione CHIMICA VERDE - INNOVAZIONE 2016 (Link (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL3d3dy5yZWdpb25lLmxvbWJhcmRpYS5pdC9jcy9TYXRlbGxpdGU%2FYz1SZWRhemlvbmFsZV9QJmFtcDtjaGlsZHBhZ2VuYW1lPVJlZ2lvbmUlMkZEZXRhaWwmYW1wO2NpZD0xMjEzNzk4MzEwMTQzJmFtcDtwYWdlbmFtZT1SR05XcmFwcGVy&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)).

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5NDY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Tesi del Master in Medicina Estetica e del Benessere UNIPV sulla rivista “Aesthetic Medicine” (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5NzE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Il Dott. Alberto Ferraglio, diplomato della V edizione del Master in Medicina Estetica e del Benessere dell’Università di Pavia, coordinato dalla
Prof.ssa Faga, vedrà la sua tesi “Il tatuaggio da un punto di vista culturale e medico tossicologico” pubblicata sulla Rivista Internazionale
“Aesthetic Medicine”, organo ufficiale dell’Unione Internazionale di Medicina Estetica (UIME).

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5NzE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Bilancio partecipativo della Città di Pavia 2016: proponi la tua idea-progetto per la città di Pavia (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5ODQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

È in corso la raccolta delle idee-progetto per il bilancio partecipativo del Comune di Pavia. Per la prima volta, gli studenti dell’Università di
Pavia, indipendentemente dalla loro residenza, sono invitati a partecipare al processo deliberativo che destinerà 300mila euro del bilancio comunale.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5ODQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

"Honorary Senior Research Fellow" al Prof. Creaco (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyNDE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Enrico Creaco, attualmente docente presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura - Sezione di Idraulica, Ambientale ed Energetica
dell’Università di Pavia, è stato nominato "Honorary Senior Research Fellow" dell'Università di Exeter.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyNDE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Progetto didattico "Il Tempo e la Scienza" (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxMzU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Il Museo per la Storia dell’Università, il Museo di Storia Naturale e il Museo della Tecnica Elettrica in collaborazione con il Dipartimento di
Fisica dell’Università di Pavia hanno realizzato un progetto didattico condiviso con insegnanti e studenti del territorio. Tema centrale ‘il
tempo’, concetto assai caro a filosofi, scienziati, letterati e artisti, qui declinato attraverso storie legate a oggetti e concetti di fisica,
tecnologia, medicina e storia naturale.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxMzU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Corso di Sensibilizzazione all’approccio Ecologico-Sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3Mjg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L’Università degli Studi di Pavia partecipa attivamente al progetto territoriale WHP (Workplace Health Promoting), promosso dall’Azienda
Socio-Sanitaria Territoriale di Pavia (ASST) e che ha l’obiettivo di favorire stili di vita salubri sul posto di lavoro.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3Mjg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Ti piace scrivere? La rivista “Inchiostro” ti aspetta (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5ODA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

La rivista studentesca “Inchiostro”, realizzata grazie al contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti dell’Università di Pavia
nell’ambito del programma per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti, ti aspetta.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5ODA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Corso di Formazione generale in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro rivolto a tutti gli studenti (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3NDc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L’Area Ambiente, Sicurezza e Laboratori dell’Università di Pavia, al fine di ottemperare a un preciso obbligo di legge (art. 20, comma 2, lettera
h del D.Lgs. 81/08) e come previsto dal Piano Formativo 2016, ha ideato un Corso di Formazione generale in materia di sicurezza e salute nei luoghi di
lavoro rivolto a tutti gli studenti equiparati ai Lavoratori ai fini e agli effetti dell'art. 2 del D.Lgs. 81/08, che verrà attivato a partire dal 16
maggio 2016.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3NDc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Progetto Tandem (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Il progetto Tandem è un metodo semplice, efficace, divertente e stimolante per apprendere o migliorare una lingua straniera. L’iniziativa è
realizzata grazie al contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti dell’Università di Pavia nell’ambito del programma per la
promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

12 maggio – I materiali del futuro (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwMDA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 12 maggio 2016 dalle ore 9.15, presso il Palazzo di Brera (Via Brera, 28 – Milano), l’Istituto Lombardo – Accademia di Scienze e
Lettere organizza il convegno “I materiali del futuro”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwMDA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

12 maggio - Il macigno: perché il debito pubblico ci fa male e come liberarsene (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MDY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 12 maggio 2016 alle ore 10.00, presso l’Aula Foscolo dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà il seminario “Il
macigno: perché il debito pubblico ci fa male e come liberarsene”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MDY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

12 maggio – The World in Store for You (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3MTY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 12 maggio 2016, dalle ore 14.00 alle 16.00, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia (Via San
Felice, 7), si terrà l’incontro con Alberto Forchielli dal titolo “The World in Store for You”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3MTY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

12 maggio – Emerging Security Challenges in the Indian Ocean Region (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxOTg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 12 maggio 2016, alle ore 14.00, presso l’Aula 5 del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Universtià di Pavia (Corso Strada
Nuova, 65) si terrà l’incontro “Emerging Security Challenges in the Indian Ocean Region” nell’ambito del CICOPS Fellows Program.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxOTg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

12 maggio - La Città Della Canzone presenta "Danzare di architettura?" (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxOTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 12 maggio 2016 dalle ore 15.00, presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia (C.so Garibaldi 178,
Cremona), la Città Della Canzone presenta "Danzare di architettura? Testimonianze, discorsi e generi nei dintorni della canzone d’autore".
L’iniziativa è realizzata con il contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti dell’Università di Pavia nell’ambito del programma
per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxOTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

12 maggio - Presentazione del volume “Martin Heidegger. La verità sui Quaderni neri” (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4MDI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 12 maggio 2016 alle ore 15.30, presso l’Aula Magna dell’Università di Pavia, si terrà la presentazione del volume “Martin Heidegger.
La verità sui Quaderni neri”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4MDI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

12 maggio - Academic English for Architectural and Civil Engineers: from abstract writing to oral presentations (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MDQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 12 maggio 2016 alle ore 16.00, presso l’Aula G3 della Facoltà di Ingegneria (Polo Cravino) dell’Università di Pavia, si terrà il
workshop "Academic English for Architectural and Civil Engineers: from abstract writing to oral presentations”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MDQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

12 maggio - Scene di conversazione. Itinerari italiani (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9ODA1Mg%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Il secondo ciclo di Scene di conversazione vuole riprendere un filo dell’evento di Expo e guidare nel percorso di alcuni «itinerari italiani»
attraverso una scelta di quadri della Pinacoteca di Brera. Saranno viaggi molto diversi, tra il reale e l’immaginario, in spazi esterni o interni.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9ODA1Mg%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

12 maggio – Filosofia e Scienza (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTAzMDA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 12 maggio 2016, alle ore 18.00 presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), prosegue la seconda parte
del ciclo di incontri dedicati al tema “Filosofia e Scienza”. L’appuntamento con “Medicina e filosofia”. L’iniziativa è realizzata grazie
al contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti dell’Università di Pavia nell’ambito del programma per la promozione delle attività
culturali e ricreative degli studenti.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTAzMDA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

12 maggio – Quale futuro per l’accesso all’insegnamento? (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwMjk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 12 maggio 2016 alle ore 18.00, presso l’Aula VII del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65),
si terrà l’incontro “Quale futuro per l’accesso all’insegnamento?”, realizzata grazie al contributo concesso dalla Commissione Permanente
Studenti dell’Università di Pavia nell’ambito del programma per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwMjk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

12 maggio – I Giovedì di A.M.P.R.A. (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9OTA3OA%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 12 maggio 2016 alle ore 21.00 presso l’oratorio dei SS. Quirico e Giulitta (Piazza del Municipio, Pavia) avrà luogo il nono incontro del
ciclo “I Giovedì di A.M.P.R.A.” dal titolo "Qui e ora. Qui è ora. Psicoterapia e improvvisazione teatrale”. Relatore la Dott.ssa Laura La
Carbonara, membro di A.M.P.R.A. e psicoterapeuta.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9OTA3OA%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

12 e 13 maggio - Iura et Arma. Esercito, diritto e migrazioni all’alba dell’Europa (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3ODg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 12 e venerdì 13 maggio 2016 si terrà il convegno “Iura et Arma. Esercito, diritto e migrazioni all’alba dell’Europa”, organizzato
dal Collegio Golgi con il patrocinio del Dipartimento di Giurisprudenza e dell’EDiSU.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3ODg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 12 al 16 maggio - Pavia University Press al XXIX Salone Internazionale del Libro (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwMzM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Pavia University Press partecipa alla XXIX edizione del Salone Internazionale del Libro (Torino - Lingotto Fiere) che si svolgerà a Lingotto Fiere
dal 12 al 16 maggio 2016, ospite del Coordinamento delle University Press Italiane (UPI).

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwMzM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 12 al 26 maggio - Shakespeare Lecture (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwOTg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 12 al 26 maggio 2016, presso l’Almo Collegio Borromeo di Pavia (Piazza Borromeo, 9), si terrà la Shakespeare Lecture dedicata a
“Shakespeare’s Hamlet”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwOTg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

13 maggio - Finite Difference Time Domain for antenna optimal design and biological applications (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyNjg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 13 maggio 2016 alle ore 11.15, presso l’Aula E1 il Dr. Januszkiewicz (Institute of Electronics, Lodz) terrà il seminario dal titolo
"Finite Difference Time Domain for antenna optimal design and biological applications".

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyNjg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

13 maggio - “Capitale & capitali. Dialoghi su mafie e corruzione in Italia” (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxNjI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

La costruzione di un’etica anticorruzione, la gestione dei beni confiscati ai clan, l’importanza del lavoro di procuratori e giornalisti nella
lotta contro le nuove mafie e nella genesi di un “sentire comune” improntato alla legalità.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxNjI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

13 maggio - Finanza, Sovranità e Democrazia (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwNTI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 13 maggio 2016 alle ore 15.00, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà l’incontro
“Finanza, Sovranità e Democrazia”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwNTI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

13 maggio – Quando la solidarietà incontra la ricerca (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxNDM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 13 maggio 2016 alle ore 16.00, presso l’Aula Seminari di Palazzo Botta 2 (Via Ferrata, 9 – Pavia), si terrà l’evento “Quando la
solidarietà incontra la ricerca”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxNDM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

13 maggio – Eurodinner 2016 (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MDk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 13 maggio 2016 alle ore 20.00, presso Bluriver Centro Sportivo Nazionale (Via Guffanti, 28/30, 27100 Pavia), si terrà l’iniziativa
Eurodinner 2016. L’iniziativa è realizzata grazie al contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti dell’Università di Pavia
nell’ambito del programma per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5MDk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

13 maggio - UMF 13 University Music Festival (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4NTU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Il Coordinamento per il Diritto allo Studio - UDU, grazie al contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti dell’Università di Pavia
nell’ambito del programma per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti, organizza 4 serate in cui si svolgerà un
festival musicale per band universitarie. Il terzo appuntamento è previsto venerdì 13 maggio 2016 nel Cortile Teresiano dell’Università di Pavia
(Piazza Leonardo da Vinci) alle ore 21.00.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4NTU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

13 maggio – Marlis Petersen e Ghislieri Choir & Consort in concerto (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTEyMzY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 13 maggio 2016 alle ore 21.00 presso il Teatro Fraschini di Pavia (Corso Strada Nuova, 136) si terrà il concerto di Marlis Petersen e del
Ghislieri Choir & Consort, diretto da Giulio Prandi, per il ciclo “Pavia Barocca. Rassegna Internazionale di Musica Antica del Collegio
Ghislieri”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTEyMzY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

14 maggio – Apertura Museo di Storia Naturale UNIPV (Sede via Guffanti) (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyNTM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Sabato 14 maggio 2016 la sede di via Guffanti 13 (Pavia, traversa di via Riviera) del Museo di Storia Naturale dell’Università aprirà dalle ore
9.00 alle 12.00.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyNTM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

14 maggio – Eco-Pellegrinaggio di città. Da San Michele a San Lanfranco (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5Njc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Sabato 14 maggio 2016 si svolgerà la quarta edizione di quello che è diventato un classico appuntamento di primavera per immergersi nella natura
delle rive del Ticino. Anche quest’anno le Associazioni “Amici di San Lanfranco” e “Il bel San Michele” organizzano il loro
Eco-pellegrinaggio.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI5Njc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

14 maggio – 54^a Regata Pisa – Pavia. Trofeo Curtatone e Montanara (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1MzE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Sabato 14 maggio 2016 dalle ore 18.00 prenderà il via a Pisa la 54^a Regata Pisa – Pavia. Trofeo Curtatone e Montanara.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1MzE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

14, 15, 21 e 22 maggio – Ondivaghiamo a BambInFestival (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwNTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Nell'ambito delle iniziative BambInFestival, Ondivaghiamo offre alcune lezioni sperimentali alle famiglie. Le lezioni, a ingresso gratuito, si
svolgeranno nell’Aula Scarpa dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65) nei giorni 14, 15, 21 e 22 maggio 2016.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwNTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

15 maggio – Festa del Roseto (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyNzI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Domenica 15 maggio 2016, in concomitanza con la annuale Festa del Roseto (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL3d3dy5taWFwYXZpYS5pdC9hcnRpY29sby5jZm0%2FSWQ9MTM5NDE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
), anche la Biblioteca dell'Orto Botanico, sezione della Biblioteca della Scienza e della Tecnica, sarà aperta dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyNzI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

16 maggio – USA 2016. Come capirci (e farci capire) qualcosa (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyMjQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Lunedì 16 maggio 2016, alle ore 16.00, presso l’Aula Volta dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà l’incontro “USA
2016. Come capirci (e farci capire) qualcosa”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyMjQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

16 maggio – Seminario “Industrial topics in Microelectronics” (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyMzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Lunedì 16 maggio 2016 alle ore 16.00, presso l’Aula Seminari (Piano D) dell’ex Dipartimento di Elettronica dell’Università di Pavia (Via
Ferrata), Matteo Pisati e Luca Fanori di Marvell terranno un seminario nell'ambito del corso "Industrial topics in Microelectronics".

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMyMzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

17 maggio - Analisi bibliometrica attraverso l’utilizzo del database Scopus (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1MzQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Martedì 17 maggio 2016 alle ore 9.00 presso l’Aula Checcacci - del Dipartimento di Sanità pubblica, Medicina sperimentale e forense - Unità di
Biostatistica ed Epidemiologia Clinica (Via Forlanini 2 Pavia) si terrà l’iniziativa dedicata al tema "Analisi bibliometrica attraverso
l’utilizzo del database Scopus".

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1MzQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

17 maggio - The Network data transmission of the University of Pavia (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwNDc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Martedì 17 maggio 2016, alle ore 11.00, presso l’Aula Seminari (Piano D) dell’ex Dipartimento di Elettronica dell’Università di Pavia (Via
Ferrata, 5), si terrà il seminario “The Network data transmission of the University of Pavia. Monitoring and Management”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwNDc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

17 maggio – Rock & dintorni. Parole e musica sulla storia del rock (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3MDc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Martedì 17 maggio 2016 alle ore 21.00, presso la Sala Conferenze “Enrico Magenes” del Collegio S. Caterina da Siena di Pavia (Via San Martino,
17/B), il secondo incontro del ciclo dedicato a “Rock & dintorni. Parole e musica sulla storia del rock”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI3MDc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

17, 18 e 19 maggio - Lezioni di medicina molecolare (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTIyMzY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 17 al 19 maggio 2016, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà il corso monografico “Lezioni
di medicina molecolare”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTIyMzY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 maggio - Interessi strategici dell’Italia e crisi internazionali (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxNTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Quali sono gli interessi strategici dell’Italia nell’attuale scenario internazionale e come proteggerli nelle aree di crisi? Questo il tema della
Public Lecture che Paolo Casardi, ex Ambasciatore d’Italia e attuale membro del Circolo di Studi Diplomatici, terrà mercoledì 18 maggio 2016 alle
ore 11.00 nell’Aula Grande del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), per il ciclo di
incontri organizzati dalla Laurea Magistrale in World Politics and International Relations.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMxNTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 maggio - Unipv Health Workshop (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwNjY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Il Servizio Ricerca e Terza Missione dell’Università di Pavia, in collaborazione con APRE (Agenzia per la promozione della Ricerca Europea),
organizzerà in data mercoledì 18 maggio 2016 l'evento dal titolo “Unipv Health Workshop”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTMwNjY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 maggio - UMF 13 University Music Festival (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4NTc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Il Coordinamento per il Diritto allo Studio - UDU, grazie al contributo concesso dalla Commissione Permanente Studenti dell’Università di Pavia
nell’ambito del programma per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti, organizza 4 serate in cui si svolgerà un
festival musicale per band universitarie. Il quarto e ultimo appuntamento è previsto mercoledì 18 maggio 2016 nel Cortile Teresiano
dell’Università di Pavia (Piazza Leonardo da Vinci) alle ore 21.00.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI4NTc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

20 maggio – Iscrizioni presentazione progetto “La follia sale in cattedra” (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI0NTc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 20 maggio 2016 a partire dalle ore 17.30, presso l’Aula del ‘400 dell’Università di Pavia (Piazza Leonardo da Vinci), verrà
presentato il progetto “La follia sale in cattedra”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI0NTc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Fino al 5 giugno – Mostra “Tranquillo Cremona e la Scapigliatura (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9OTg2MA%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dopo il successo della mostra “I Macchiaioli. Una rivoluzione d’arte al Caffè Michelangelo”, il programma espositivo delle Scuderie del
Castello Visconteo di Pavia prosegue con un’altra importante corrente artistica italiana dell’Ottocento: la Scapigliatura. Per gli studenti
dell’Università di Pavia previsto un biglietto speciale a 7,00 euro (con audioguida inclusa nel prezzo) a fronte della tariffa intera di 10,00 euro
e della tariffa ridotta a 8,00 euro.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9OTg2MA%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Bando Erasmus Traineeship 2016/17 (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1MjA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

È stato pubblicato il bando Erasmus Traineeship 2016/17. Il bando consentirà agli iscritti ai corsi di studio, dottorato, master o scuola di
specializzazione dell'Università degli Studi di Pavia di candidarsi per effettuare un periodo di tirocinio all'estero nell'ambito dei Paesi Europei
aderenti al Programma Erasmus+.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTI1MjA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Newsletter dell'Università degli Studi di Pavia a cura del Servizio Comunicazione

Autorizzazione Tribunale di Pavia n.694/08 (Registro Stampe Periodiche) 
Per segnalazioni di eventi e contributi: relest a unipv.it ( mailto:relest a unipv.it ) - tel. 0382 984223
 
Se non desiderate ricevere queste comunicazioni, potete cancellarvi dalla mailing list scrivendo una e-mail a relest a unipv.it ( mailto:relest a unipv.it
) - oggetto "cancellami"

Università degli Studi di Pavia
Strada Nuova, 65
27100 Pavia

Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio o non sei interessato: cancella iscrizione (
http://news.unipv.it/?email_id=170&user_id=69&urlpassed=W3Vuc3Vic2NyaWJlX2xpbmtd&controller=stats&hash=0ca341f3ee7691e5f0b8591616d7b3cf&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Università degli Studi di Pavia
Strada Nuova, 65
27100 Pavia
e.mail relest a unipv.it

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ipv01.unipv.it/pipermail/newsletter/attachments/20160510/7bbdc3c6/attachment-0001.htm 


Maggiori informazioni sulla lista Newsletter