[Newsletter] News ed Eventi dal 9 al 15 febbraio 2017

Servizio Comunicazione relest a unipv.it
Mar 7 Feb 2017 14:02:05 CET


News ed Eventi dal 9 al 15 febbraio 2017 

Problemi di visualizzazione? Prova a visualizzare la newsletter nel tuo browser. (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=W3ZpZXdfaW5fYnJvd3Nlcl9saW5rXQ%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

News ed Eventi dal 9 al 15 febbraio 2017

L’Arca delle Virtù: da Agostino al XXI secolo - Convegno (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg3NTM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 10 febbraio 2017 l’Università di Pavia presenta al pubblico il progetto "L’Arca delle Virtù: da Agostino al XXI secolo", con un primo
convegno dedicato al tema della Speranza. Tanti i relatori di spicco.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg3NTM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L’Arca delle Virtù: da Agostino al XXI secolo - Concerto e public lectures (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg3NTU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 10 febbraio 2017, alle ore 21.00, presso la Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro di Pavia, l'evento "L’Arca delle Virtù: da Agostino al
XXI secolo. Prima edizione. Speranza", organizzato dall'Università di Pavia, prosegue con un concerto e con le public lectures di Philippe Daverio e
Beppe Severgnini. Per partecipare è necessaria la registrazione.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg3NTU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Università di Pavia: come cambiano i prezzi delle compagnie aeree? (Video) (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5ODI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Qual è l’andamento delle tariffe offerte dalla compagnia aerea irlandese Ryanair sul proprio sito web? Generalmente all’inizio i prezzi sono
moderatamente alti, nel corso del tempo diminuiscono (fino a circa 10 giorni prima del volo), per poi risalire bruscamente con aumenti fino al 75%
nelle ultime ore. È quanto emerge dallo studio internazionale presentato alla Royal Economic Society (http://www.res.org.uk/details/mediabr... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL3d3dy5yZXMub3JnLnVrL2RldGFpbHMvbWVkaWFicmllZi82MDYxNzgxL0VWRVJZVEhJTkctWU9VLVdBTlRFRC1UTy1LTk9XLUFCT1VULVJZQU5BSVItUFJJQ0lORy1CVVQtTkVWRVItREFSRUQtVE8tVEVTVC5odG1s&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)) nell’aprile 2014 e curato da un gruppo di ricerca tra la Keele University - UK, l’Università di Pavia e l’Università della Valle d’Aosta.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5ODI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L’Università di Pavia aderisce al Coordinamento Nazionale sulla Valutazione delle Qualifiche dei Rifugiati (CNVQR) (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MjQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L’Università degli Studi di Pavia ha aderito al Coordinamento Nazionale sulla Valutazione delle Qualifiche dei Rifugiati, la rete informale tra
istituzioni di formazione superiore, promossa e coordinata dal CIMEA (Centro Informazioni Mobilità Equivalenze Accademiche) con il fine di
condividere esperienze, pratiche e metodologie di valutazione delle qualifiche in possesso degli studenti rifugiati che intendono frequentare in
Italia corsi di istruzione superiore e che non siano in possesso dei documenti che attestano i precedenti titoli acquisiti nello Stato d'origine.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MjQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Ambasciata d’Italia a Washington DC – CRUI: Italy – U.S. University Partnership Forum (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MzU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L’Ambasciata italiana a Washington DC e la Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI) hanno congiuntamente organizzato lo scorso 25
gennaio il primo “Italy – U.S. University Partnership Forum”, al fine di promuovere il sistema italiano della ricerca universitaria e della
formazione superiore. L’obiettivo del Forum è stato quello di facilitare la creazione di opportunità congiunte in chiave strategica -
programmatica e contemporaneamente rafforzare quelle esistenti.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MzU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Anche una ricercatrice UNIPV per la stesura della prima Lista Rossa Europea degli Habitat (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MTE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Ha appena visto la luce la prima valutazione complessiva degli habitat europei, un documento che fornisce un quadro attuale dello stato di 490 habitat
(sia terrestri che marini) in 35 paesi europei, dal Circolo Polare Artico fino al Mar Mediterraneo e al Mar Nero. Più di 300 esperti, tra cui Silvia
Paola Assini, Ricercatrice del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia, hanno contribuito con le loro
conoscenze a produrre per la prima volta, in modo analogo a quanto da anni si fa con le specie, una valutazione del livello di minaccia degli habitat
europei.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MTE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Ricercatrice UNIPV a bordo della Joides Resolution nel Mar della Cina Meridionale (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5MDE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Prosegue il viaggio della Joides Resolution che naviga verso Hong Kong e si prepara per la prossima spedizione la Exp 367 nel Mar della Cina
Meridionale. Il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia partecipa alla missione: la nostra ricercatrice
Claudia Lupi sarà, infatti, imbarcata come micropaleontologa.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5MDE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

UNIPV partecipa alla CFA Research (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5Njk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Anche quest'anno l'Università degli Studi di Pavia partecipa alla CFA Research Challenge, la competizione di finanza organizzata da CFA Institute,
alla quale ogni anno prendono parte le migliori università al mondo. Il team di studenti - guidati dal professore Dennis Montagna e dal mentor CFA
Barbara Valbuzzi - è composto da: Tommaso Pasetti, Benedetta Sorge, Maria Lucrezia Lomonaco, Martina Scarone e Costanza Simoni.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5Njk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Propagazione della luce: UNIPV partecipa allo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista “Nature Photonics” (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MTg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

La propagazione della luce nei materiali disordinati è un argomento di grande interesse per la comunità scientifica poiché non solo può condurre
ad applicazioni concrete nel campo della fotonica e delle energie rinnovabili, ma permette ancora di svelare nuovi affascinanti fenomeni legati alla
fisica delle onde. Lo studio condotto da un team di ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IPCF-CNR Messina e IMM-CNR di Catania), delle
Università di Pavia, Catania, Firenze e Messina e del Laboratorio Europeo per le Spettroscopie Non Lineari (LENS), con competenze diverse che
spaziano dall’ottica alla spettroscopia, dalla fotonica dei sistemi complessi alla scienza dei materiali, ha messo in luce un effetto fisico finora
mai esplorato che dimostra la natura coerente della luce Raman.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MTg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Marie Skłodowska-Curie fellowship: ricercatrice pavese vince il prestigioso finanziamento (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MzA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Il 27 gennaio 2017 la Commissione Europea ha annunciato i risultati della selezione per il programma di finanziamento destinato ai ricercatori
post-doc dedicato alla scienziata Marie Skłodowska-Curie (link (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cHM6Ly9lYy5ldXJvcGEuZXUvcmVzZWFyY2gvbWFyaWVjdXJpZWFjdGlvbnMvYWJvdXQvaW5kaXZpZHVhbC1mZWxsb3dzaGlwc19lbg%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)). Tra i 1.200 grant individuali approvati su quasi 9.000 domande ricevute, c’è anche quello della dott.ssa Lara Maestripieri, già assegnista
presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia nell’ambito del progetto europeo FP7 CrESSI-Creating Economic
Space for Social Innovation (link (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cHM6Ly93d3cucmVzZWFyY2hnYXRlLm5ldC9wcm9qZWN0L0NyRVNTSS1DcmVhdGluZy1FY29ub21pYy1TcGFjZS1mb3ItU29jaWFsLUlubm92YXRpb24%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)) sotto la supervisione della prof.ssa Enrica Chiappero-Martinetti.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MzA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Zanzara tigre: nuovo studio UNIPV sulla rivista “PLoS Neglected Tropical Diseases” (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5MTI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

È stato recentemente pubblicato su “PLoS Neglected Tropical Diseases” uno studio che mette in relazione le modalità con cui la zanzara tigre
(Aedes albopictus) si è stabilizzata a livello globale, determinando condizioni di rischio non prevedibili per l’insorgenza di epidemie causate da
arbovirus, quali chikungunya (CHIKV), dengue (DENV) e Zika (ZIKV).

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5MTI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Il prestigioso premio letterario americano “PROSE” a “Le lingue Impossibili” di Andrea Moro (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5ODU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L'Associazione degli Editori Americani (AAP) ha annunciato il 5 febbraio 2017 i vincitori dei prestigiosi premi “PROSE Awards” per l’eccellenza
nella scienza e nelle professioni, edizione 2017. Tra questi c’è anche Andrea Moro, professore di Linguistica generale, neurolinguista e
responsabile dell’Area di Scienze Cognitive, Comportamentali e Sociali alla Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia, dove ha fondato il NEtS
(Neurocognition, Epistemology and theoretical Syntax Research Center).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5ODU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

A teatro con in Scena Veritas: sconto del 50% per gli studenti UNIPV (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5MDY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Continua la promozione di In Scena Veritas per gli studenti universitari: da novembre 2016, per tutti gli spettacoli in programma per la rassegna
"Argini 2016/2017" al Teatro Mastroianni di San Martino Siccomario (PV), è attiva l’offerta dedicata a tutti gli studenti dell’Università degli
studi di Pavia: uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5MDY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 6 al 10 febbraio - Winter School "Innovating Legal Studies and Practice" (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0OTI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Lunedì 6 febbraio 2017, alle ore 9.00, presso l'Aula Volta dell'Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si tiene la lezione inaugurale della
Winter School “Innovating Legal Studies and Practice”, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pavia, dall'European
Center for Law, Science and New Technologies (ECLT) e dal Collegio Ghislieri di Pavia.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0OTI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

9 febbraio – Presentazione volume “Novecento all’Indice. Gabriele d’Annunzio, i libri proibiti e i rapporti Stato-Chiesa all’ombra del
Concordato” (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1NTM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 9 febbraio 2017, alle ore 17.00, nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), verrà presentato il
libro di Matteo Brera “Novecento all’Indice. Gabriele d’Annunzio, i libri proibiti e i rapporti Stato-Chiesa all’ombra del Concordato”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1NTM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

9 febbraio - L’acufene non è una malattia rara: storia di una cura da trovare (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 9 febbraio 2017, presso l’Aula Magna del Collegio A. Volta di Pavia (Via Ferrata, 17), alle ore 18.00, si terrà l'incontro “L’acufene
non è una malattia rara: storia di una cura da trovare”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

9 febbraio – Presentazione libro “Magnifica” (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4OTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 9 febbraio 2017, alle ore 18.00, presso il Collegio Castiglioni Brugnatelli di Pavia (Via S. Martino, 20), si terrà la presentazione del
libro “Magnifica” di Maria Rosaria Valentini, organizzata in collaborazione con l’associazione Ex Alunne.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4OTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

11 febbraio - 1° Convegno SIMeRSA (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0MjY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Sabato 11 febbraio 2017, dalle ore 8.30, presso l’Aula goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà il 1° Convegno
SIMeRSA - Società Italiana dei Medici in RSA (http://www.simersa.it (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL3d3dy5zaW1lcnNhLml0&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)) “Le RSA: il ruolo, l’integrazione nel sistema socio-sanitario regionale, l’appropriatezza clinica e gestionale”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0MjY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

11 febbraio – Apertura Museo di Storia Naturale UNIPV (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5MjQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Sabato 11 febbraio 2017 il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pavia, nella sede di Piazza Botta 9, apre al pubblico, come ogni secondo
sabato del mese.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5MjQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 13 al 17 febbraio - International Winter School "MElting and fluid/melt-rock REactions in the MAntle - MEREMA" (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5OTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Lunedì 13 febbraio 2017, alle ore 8.45, presso l’Aula Scarpa dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà la cerimonia di
"Welcome and opening" della International Winter School "MElting and fluid/melt-rock REactions in the MAntle - MEREMA", durante la quale è previsto
l'intervento del Rettore dell'Università di Pavia prof. Fabio Rugge.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5OTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 13 al 18 febbraio - Winter School “Homo migrans: migranti, rifugiati e profughi dall'antichità al XXI secolo” (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1MzI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Da lunedì 13 febbraio a sabato 18 febbraio 2017 si terrà presso l'Università di Pavia l'International Winter School “Homo migrans: migranti,
rifugiati e profughi dall'antichità al XXI secolo”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1MzI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

14 febbraio – Presentazione libro “La filosofia in Italia al tempo di Dante” (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4NDM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Martedì 14 febbraio 2017, alle ore 17.30, presso l’Aula Foscolo dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà la presentazione di
un libro “La filosofia in Italia al tempo di Dante”, curato da Carla Casagrande e Gianfranco Fioravanti, sulla filosofia in Italia al tempo di
Dante.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4NDM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

14 febbraio – Un viaggio nel tempo: rassegna dedicata ad Almodovar (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2MTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Martedì 14 febbraio 2017, alle ore 21.00, presso il Collegio Castiglioni Brugnatelli di Pavia (Via S. Martino, 18), si terrà il terzo incontro della
rassegna cinematografica 2017 del Collegio dedicata ad Almodovar dal titolo “Un viaggio nel tempo”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2MTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

15 febbraio – Presentazione del romanzo “Perdutamente” (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2Nzc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Mercoledì 15 febbraio 2017, alle ore 17.30, nel Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria (Corso Strada Nuova, 65 – Pavia), verrà presentato
il romanzo “Perdutamente” di Ida Amlesù. Con l’autrice converserà Andrea Grisi.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2Nzc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

15 febbraio – Pio V e la crociata nel XVI secolo (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0NjM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Mercoledì 15 febbraio 2017, alle ore 21.00, presso l’Aula Magna del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 4), si terrà l’incontro
“Pio V e la crociata nel XVI secolo”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0NjM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Fino al 15 febbraio - Incontri d’Area per presentare offerta formativa dell’Ateneo (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTY3NjM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Tra la fine di gennaio e la metà di febbraio 2017 si terranno le giornate di presentazione dell’offerta formativa dell’Ateneo: gli Incontri
d’Area. Questa iniziativa ha lo scopo di presentare i Corsi di Laurea attivati dall'Università di Pavia agli studenti del penultimo anno di scuola
secondaria superiore e agli studenti dell'ultimo anno che non hanno ancora avuto l'opportunità di assistervi.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTY3NjM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Fino al 15 febbraio – Open Days al Collegio Ghislieri (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2Mzc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Anche quest’anno il Collegio Ghislieri organizza alcune giornate di porte aperte per studenti e visitatori interessati a conoscerlo!
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2Mzc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Entro 15 febbraio - Iscrizioni viaggio di studio a Roma (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MDg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 22 al 26 aprile 2017 si terrà un viaggio di studio a Roma che si inserisce nelle attività didattiche della sezione di Archeologia del
Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Pavia. Il viaggio è aperto a tutti gli iscritti dei corsi di archeologia e materie
antichistiche, nonché agli studenti di altri Dipartimenti interessati a un percorso formativo storico-artistico attraverso alcuni dei più
significativi musei e aree archeologiche della capitale.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MDg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Fino al 25 febbraio – Mostra “Un mondo allo specchio. Viaggio e fotografia nel Giappone dell’Ottocento” (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTY4OTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Alla Residenza Universitaria Biomedica – Fondazione Collegio Universitario Santa Caterina da Siena (Via Giulotto, 12 – Pavia - Polo Cravino), in
occasione del 150° anniversario del trattato di amicizia Italia-Giappone, si apre la mostra “Un mondo allo specchio. Viaggio e fotografia nel
Giappone dell’Ottocento”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTY4OTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizioni corso "Introduction to Data Science" (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0NTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Nei giorni 16 e 17 febbraio 2017, il Centre for Health Technologies organizza il corso Introduction to Data Science.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0NTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizioni convegno "Mathematical and Numerical Modeling of the Cardiovascular System and Applications" (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4Nzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Mercoledì 22 febbraio 2017 si svolgerà, nell’Aula Volta dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), il convegno “Mathematical and
Numerical Modeling of the Cardiovascular System and Applications (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL21hdGVtYXRpY2EudW5pcHYuaXQvcGllcm9jb25mZXJlbmNlL2luZGV4Lmh0bWw%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)” dedicato al settantesimo compleanno di Piero Colli Franzone.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4Nzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizioni convegno "Parata & Risposta" (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg3MDI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Si terrà all’Auditorium di Chiavari, la giornata (2 marzo 2017) dedicata alla ricerca e all’aggiornamento medico nell’ambito degli eventi
collegati agli Europei Master di Scherma in programma a Chiavari dal 25 al 28 maggio 2017. Partecipa anche #Sport4Therapy dell'Università di Pavia.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg3MDI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizioni corso "Analisi di dati NGS ed applicazioni in ambito diagnostico" (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg3MTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Si informa che dal 22 al 24 marzo 2017, presso il Dipartimento di Scienze del sistema nervoso e del comportamento dell’Università di Pavia (Cascina
Cravino, Via Bassi, 21), si terrà la V edizione del corso di formazione tenuto dal dott. Davide Gentilini dal titolo “Analisi di dati NGS ed
applicazioni in ambito diagnostico”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg3MTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizioni seminario permanente sulla normatività pratica. Il disaccordo (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1OTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 31 marzo 2017, alle ore 9.30, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà il seminario
permanente sulla normatività pratica "Il disaccordo".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1OTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizioni convegno "Scoliosi. La curva e il paziente" (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0ODc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 7 e sabato 8 aprile 2017, si terrà, presso l’Università di Pavia, il congresso “Scoliosi. La curva e il paziente”, organizzato dalla
Prof.ssa Luisella Pedrotti del Dipartimento di Scienze Clinico Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0ODc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizioni Laboratorio di formazione alla ricerca in diritto romano (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgwOTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 19 al 22 giugno 2017 si terrà, presso l’École française de Rome, un laboratorio di formazione alla ricerca, organizzato con la collaborazione
dell'Università di Pavia, dal titolo “Atelier de formation à la recherche. Introduction aux sources du droit romain”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgwOTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizione ai Master dell’Università di Pavia (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTUzOTI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Tieni sempre sotto controllo le pagine dedicate ai Master dell'Università di Pavia che sono in costante aggiornamento. Dal 15 novembre 2016 aperte le
iscrizioni al V e ultimo gruppo di Master I e II livello, mentre dal 14 novembre 2016 sono aperte le iscrizioni per il master in Alto Apprendistato di
I livello in “Infermiere di famiglia e di comunità e esperto di cure e assistenza nella rete territoriale” e il master di I livello sia in forma
di Alto Apprendistato che in forma autofinanziata in “Igienista dentale esperto di cure e assistenza ai casi clinici complessi”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTUzOTI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Bandi e Premi di Laurea e Studio (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTY1NA%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L'Università degli Studi di Pavia bandisce ogni anno premi per sostenere studenti particolarmente meritevoli nel proprio percorso di studio e
individuare laureati che si siano distinti per qualità, interesse scientifico e originalità del lavoro svolto su determinati argomenti.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTY1NA%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Master in Esperto in Psicologia dell’Invecchiamento (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2NDM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L’offerta formativa dell’Università di Pavia si arricchisce nell’anno accademico 2016/2017 della V edizione del Master di II livello in Esperto
in Psicologia dell’Invecchiamento, organizzato dall’Università di Pavia in collaborazione con il Gruppo Korian, azienda leader
nell’invecchiamento di qualità con un’offerta completa di servizi per la terza e quarta età.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2NDM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Master biennale in Statistica medica e genomica (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2NjE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Il 10 febbraio 2017 si chiudono le iscrizioni al Master biennale in Statistica medica e genomica. Il master propone concetti e tecniche relativamente
elementari seguiti dai recenti e complessi sviluppi dei metodi statistici, soprattutto in ambito genomico.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2NjE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Master europeo Erasmus Mundus in Nanomedicina (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1Mzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Pubblicato il bando del master europeo Erasmus Mundus in Nanomedicina. Il master dal titolo "NANOMED. Nanomedicines for Drug Delivery" è stato
approvato dalla Educational agency europea (EACEA) nel luglio scorso, con partenza settembre 2017. Partner italiano è l’Università di Pavia, in
particolare il Dipartimento di Scienze del Farmaco.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1Mzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Premio Arturo Colombo (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgxNDQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme bandisce per l’anno 2017 il Premio Arturo Colombo, per ricordare e onorare la
figura e l’opera di uno dei suoi fondatori, noto e illustre storico.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgxNDQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Corsi di Lingua cinese del Centro Linguistico d'Ateneo (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0NzA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 19 gennaio al 16 febbraio 2017 sono aperte le iscrizioni al Corso di Lingua cinese livello 1 e al Corso di Lingua cinese livello 2, organizzati
dal Centro Linguistico d'Ateneo.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0NzA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Master in Immigrazione, genere, modelli familiari e strategie di integrazione (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTc3Mzc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Sono aperte le iscrizioni alla IX edizione del Master di I livello in Immigrazione, genere, modelli familiari e strategie di integrazione
dell’Università degli Studi di Pavia.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTc3Mzc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Premi ETIC 2016-2017 (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5MTY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Pubblicato il bando della settima edizione del Premio ETIC per Tesi di dottorato di ricerca e di laurea magistrale sul tema “Etica e Tecnologie
dell’Informazione e della Comunicazione”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5MTY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Erasmus+ Master in Earthquake Engineering and/or Engineering Seismology (MEEES) (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2NTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Sono state aperte le candidature per il Master MEEES, un programma approvato e supportato economicamente dalla Commissione Europea all’interno del
Programma Erasmus+, con scadenza il 10 di aprile 2017. Il Programma MEEES è organizzato da un consorzio di Università ed Enti di ricerca Europei
guidati dallo IUSS Pavia; a tale consorzio partecipano l’Università di Patrasso (Grecia), l’Università Grenoble-Alpes (Francia) e la Middle East
Technical University di Ankara (Turchia).

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2NTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Bando "Cooperazione Italo-Tedesca nell’ambito delle Scienze Umane e Sociali" 2018 (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgyNTM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Disponibile il bando di partecipazione all’edizione 2018 del programma di “Cooperazione Italo-Tedesca nell’ambito delle Scienze Umane e
Sociali”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgyNTM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Newsletter dell'Università degli Studi di Pavia a cura del Servizio Comunicazione

Autorizzazione Tribunale di Pavia n.694/08 (Registro Stampe Periodiche) 
Per segnalazioni di eventi e contributi: relest a unipv.it ( mailto:relest a unipv.it ) - tel. 0382 984223
 
Se non desiderate ricevere queste comunicazioni, potete cancellarvi dalla mailing list scrivendo una e-mail a relest a unipv.it ( mailto:relest a unipv.it
) - oggetto "cancellami"

Università degli Studi di Pavia
Strada Nuova, 65
27100 Pavia

Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio o non sei interessato: cancella iscrizione (
http://news.unipv.it/?email_id=238&user_id=69&urlpassed=W3Vuc3Vic2NyaWJlX2xpbmtd&controller=stats&hash=0ca341f3ee7691e5f0b8591616d7b3cf&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Università degli Studi di Pavia
Strada Nuova, 65
27100 Pavia
e.mail relest a unipv.it

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ipv01.unipv.it/pipermail/newsletter/attachments/20170207/3b9cd0c6/attachment-0001.htm 


Maggiori informazioni sulla lista Newsletter