[Newsletter] News ed Eventi dal 16 al 22 febbraio 2017

Servizio Comunicazione relest a unipv.it
Mar 14 Feb 2017 14:01:22 CET


News ed Eventi dal 16 al 22 febbraio 2017 

Problemi di visualizzazione? Prova a visualizzare la newsletter nel tuo browser. (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=W3ZpZXdfaW5fYnJvd3Nlcl9saW5rXQ%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

News ed Eventi dal 16 al 22 febbraio 2017

Il DNA dei Sardi moderni e antichi svela l’origine genetica di un popolo antichissimo e fornisce nuovi indizi sul popolamento dell’Europa (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwOTY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

La Sardegna, una delle isole più grandi del Mediterraneo e al centro di antiche rotte di navigazione e scambi, è da sempre oggetto di interesse per
numerose discipline, prima fra tutte la genetica. La popolazione sarda, infatti, per la sua particolare storia di isolamento plurimillenario, risulta
essere un “unicum” nel contesto euro-mediterraneo e può fornire informazioni preziose sul popolamento dell’Europa.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwOTY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

“Il volto dell’antico Egitto”. Un Egyptian Corner all’Università di Pavia (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxNjE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L’Università di Pavia presenta per la prima volta i risultati degli studi su un eccezionale reperto: 
una mummia egizia, priva delle sue bende,
ma in perfetto stato di conservazione. Dall’11 marzo 2017 sarà visitabile nel nuovo Egyptian Corner allestito presso il Museo Archeologico del
Sistema Museale di Ateneo.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxNjE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Studente UNIPV di "Space Communication and Sensing" selezionato per il programma Concurrent Engineering dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwNzE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Alessandro Andreoni, studente del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione dell’Università di Pavia, è tra i candidati
selezionati per partecipare al "Concurrent Engineering Workshop" dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA).

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwNzE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Bilancio partecipativo 2017 della Città di Pavia. Anche quest’anno gli studenti sono coinvolti (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxNDg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Da domani, 15 febbraio, e fino al 15 marzo 2017 si raccolgono le idee progetto per la nuova edizione del Bilancio partecipativo della Città di Pavia.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxNDg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Alla ricercatrice UNIPV Antonella Chiapparino uno dei prestigiosi finanziamenti Marie Skłodowska-Curie (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwMzE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Antonella Chiapparino, assegnista presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Lazzaro Spallanzani” dell’Università di Pavia, si
aggiudica uno dei finanziamenti destinati ai ricercatori post-doc dedicati alla scienziata Marie Skłodowska-Curie (link (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL2VjLmV1cm9wYS5ldS9yZXNlYXJjaC9tYXJpZWN1cmllYWN0aW9ucy8%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwMzE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dall’Università di Pavia un’analisi scientifica del "Piano Lupo" (Video) (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxNzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Gli abbattimenti programmati degli animali per il controllo numerico della popolazione potrebbero generare effetti controproducenti. È l'analisi di
Alberto Meriggi - zoologo dell'Università di Pavia e docente a contratto al Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente, che promuove invece
una serie di azioni di prevenzione.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxNzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 13 al 17 febbraio - International Winter School "MElting and fluid/melt-rock REactions in the MAntle - MEREMA" (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5OTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Lunedì 13 febbraio 2017, alle ore 8.45, presso l’Aula Scarpa dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà la cerimonia di
"Welcome and opening" della International Winter School "MElting and fluid/melt-rock REactions in the MAntle - MEREMA", durante la quale è previsto
l'intervento del Rettore dell'Università di Pavia prof. Fabio Rugge.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5OTQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 13 al 18 febbraio - Winter School “Homo migrans: migranti, rifugiati e profughi dall'antichità al XXI secolo” (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1MzI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Da lunedì 13 febbraio a sabato 18 febbraio 2017 si terrà presso l'Università di Pavia l'International Winter School “Homo migrans: migranti,
rifugiati e profughi dall'antichità al XXI secolo”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1MzI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

16 febbraio - Dal locale al globale. Ciclo di lezioni-concerto (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgyMzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 16 febbraio 2017, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia (Corso
Garibaldi, 178 - Cremona), si terrà il quarto incontro del ciclo “Dal locale al globale. Ciclo di lezioni-concerto”. L'appuntamento con la
lezione pratica di percussioni dell’Africa Orientale.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgyMzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

16 febbraio – Università di sera - Cantiere dei Saperi (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTczODE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 16 febbraio 2017, alle ore 21.00, presso il Teatro Monteverdi (via Dante 149 – Cremona), si terrà il quarto incontro del ciclo
"Università di sera – Il Cantiere dei Saperi".

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTczODE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

16 febbraio - Concerto "Dalla Spagna… il gioco degli affetti" (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxMTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 16 febbraio 2017, alle ore 21.00, presso la Sala Affreschi dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia (Piazza Borromeo, 9), si terrà il concerto
“Dalla Spagna… il gioco degli affetti”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxMTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

16 e 17 febbraio - Introduction to Data Science (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0NTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Nei giorni 16 e 17 febbraio 2017, il Centre for Health Technologies organizza il corso Introduction to Data Science.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0NTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

17 febbraio - Il diario editoriale di una Schiappa di successo (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4ODI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 17 febbraio 2017, alle ore 17.30, presso il Collegio Universitario S. Caterina da Siena di Pavia (Via San Martino, 17/b), Renata Gorgani,
amministratore delegato della Editrice il Castoro, terrà una lectio dal titolo “Il diario editoriale di una Schiappa di successo” e racconterà
l'avventura di uno dei personaggi di riferimento della letteratura per ragazzi di oggi.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4ODI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 febbraio - Prospettive di gestione dei flussi migratori provenienti dall’Africa. In memoria del prof. Gian Paolo Calchi Novati (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwNjQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Sabato 18 febbraio 2017, dalle ore 9.00, presso il Teatro Sociale di Como (Via Vincenzo Bellini, 3 – 22100 Como), si terrà l’evento
“Prospettive di gestione dei flussi migratori provenienti dall’Africa. In memoria del prof. Gian Paolo Calchi Novati”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwNjQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 febbraio – Apertura del Museo per la Storia dell’Università “Sotto pressione!” (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxMzA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

La pressione… non ne siamo sempre consapevoli ma influenza fortemente la nostra vita. Ci preoccupiamo se abbiamo ‘la pressione alta’, ci
lamentiamo della ‘bassa pressione’ e del brutto tempo, se abbiamo fretta usiamo la ‘pentola a pressione’. Fisica e medicina fanno i conti con
questo concetto. Nelle ultime Olimpiadi si è tanto sentito parlare della tecnica del cupping, utilizzata anche dal famoso nuotatore Michael Phelps.
La sua origine si perde nella notte dei tempi, utilizzata anche dagli antichi romani, anch’essa si basa su un fenomeno fisico legato alla pressione.
Durante l’apertura di sabato 18 febbraio 2017, al Museo per la Storia dell’Università adulti e bambini potranno confrontarsi con questo tema.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxMzA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

19 febbraio – Visita guidata alla Basilica di San Lanfranco a Pavia (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwMDI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Domenica 19 febbraio 2017 i volontari della Onlus Amici di San Lanfranco propongono l’appuntamento mensile alla scoperta della basilica di San
Lanfranco a Pavia e del complesso abbaziale annesso, fondato dai Monaci Benedettini nell’XI secolo.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwMDI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

20 febbraio – Workshop in occasione del 70° compleanno del Prof. Gianni Gilardi (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0MzI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Lunedì 20 febbraio 2017, dalle ore 14.40, presso l’Istituto di Matematica Applicata e Tecnologie Informatiche Enrico Magenes, CNR, Pavia (via
Ferrata, 1), il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pavia organizza il workshop “Analysis of Boundary Value Problems for PDEs” in
occasione del 70° compleanno del Prof. Gianni Gilardi.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0MzI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

20 febbraio – Presentazione libro “Sembrava nevicasse” (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxMzU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Lunedì 20 febbraio 2017, alle ore 21.00, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà la presentazione
del volume “Sembrava nevicasse". La Eternit di Casale Monferrato e la Fibronit di Broni: due comunità di fronte all'amianto (FrancoAngeli 2016) di
Bruno Ziglioli.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxMzU%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

21 febbraio – Monster University Tour: cercare lavoro ai tempi di Internet (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwNzc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Martedì 21 febbraio 2017, alle ore 9.30, presso l’Aula VI del Dipartimento di Giurisprudenza (Palazzo Centrale dell'Università, Corso Strada Nuova
65 – Pavia), si terrà l’incontro “Monster University Tour: cercare lavoro ai tempi di Internet”, organizzato dal Centro Orientamento
Universitario.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwNzc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

21 febbraio – Inaugurazione anno sportivo universitario (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwNjI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Martedì 21 febbraio 2017, alle ore 17.30, presso l’Aula Magna dell’Università di Pavia, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell’anno
sportivo universitario organizzata dal CUS Pavia.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwNjI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

21 febbraio – Un viaggio nel tempo: rassegna dedicata ad Almodovar (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2MTI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Martedì 21 febbraio 2017, alle ore 21.00, presso il Collegio Castiglioni Brugnatelli di Pavia (Via S. Martino, 18), si terrà il quarto incontro
della rassegna cinematografica 2017 del Collegio dedicata ad Almodovar dal titolo “Un viaggio nel tempo”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2MTI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

22 febbraio - Mathematical and Numerical Modeling of the Cardiovascular System and Applications (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4Nzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Mercoledì 22 febbraio 2017 si svolgerà, nell’Aula Volta dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), il convegno “Mathematical and
Numerical Modeling of the Cardiovascular System and Applications (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL21hdGVtYXRpY2EudW5pcHYuaXQvcGllcm9jb25mZXJlbmNlL2luZGV4Lmh0bWw%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)” dedicato al settantesimo compleanno di Piero Colli Franzone.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4Nzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Entro 15 febbraio - Iscrizioni viaggio di studio a Roma (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MDg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 22 al 26 aprile 2017 si terrà un viaggio di studio a Roma che si inserisce nelle attività didattiche della sezione di Archeologia del
Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Pavia. Il viaggio è aperto a tutti gli iscritti dei corsi di archeologia e materie
antichistiche, nonché agli studenti di altri Dipartimenti interessati a un percorso formativo storico-artistico attraverso alcuni dei più
significativi musei e aree archeologiche della capitale.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg4MDg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Entro 20 febbraio - Iscrizioni convegno "Le novità previdenziali dopo la legge di bilancio 2017" (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwODI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dall’1 al 3 marzo 2017, presso l’Aula F del Campus Aquae (Via Cascinazza, 29 – Pavia), si terrà il convegno “Le novità previdenziali dopo la
legge di bilancio 2017. Detrazioni e assegni familiari alla luce della normativa sulle unioni civili. La cessione del V dello stipendio e le deleghe
di pagamento”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkwODI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Entro 22 febbraio – Iscrizioni giornata di studio "La ricerca tra mente e cervello" (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxNDE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 24 febbraio 2017, alle ore 9.30, presso l’Aula Foscolo dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà la giornata di
studio in onore di Adriano Pagnin ed Eliano Pessa “La ricerca tra mente e cervello”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxNDE%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizioni convegno "Parata & Risposta" (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg3MDI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Si terrà all’Auditorium di Chiavari, la giornata (2 marzo 2017) dedicata alla ricerca e all’aggiornamento medico nell’ambito degli eventi
collegati agli Europei Master di Scherma in programma a Chiavari dal 25 al 28 maggio 2017. Partecipa anche #Sport4Therapy dell'Università di Pavia.
 
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg3MDI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizioni corso "Analisi di dati NGS ed applicazioni in ambito diagnostico" (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg3MTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Si informa che dal 22 al 24 marzo 2017, presso il Dipartimento di Scienze del sistema nervoso e del comportamento dell’Università di Pavia (Cascina
Cravino, Via Bassi, 21), si terrà la V edizione del corso di formazione tenuto dal dott. Davide Gentilini dal titolo “Analisi di dati NGS ed
applicazioni in ambito diagnostico”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg3MTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizioni seminario permanente sulla normatività pratica. Il disaccordo (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1OTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 31 marzo 2017, alle ore 9.30, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà il seminario
permanente sulla normatività pratica "Il disaccordo".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1OTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizioni convegno "Scoliosi. La curva e il paziente" (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0ODc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 7 e sabato 8 aprile 2017, si terrà, presso l’Università di Pavia, il congresso “Scoliosi. La curva e il paziente”, organizzato dalla
Prof.ssa Luisella Pedrotti del Dipartimento di Scienze Clinico Chirurgiche, Diagnostiche e Pediatriche.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0ODc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizioni laboratorio di formazione alla ricerca in diritto romano (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgwOTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 19 al 22 giugno 2017 si terrà, presso l’École française de Rome, un laboratorio di formazione alla ricerca, organizzato con la collaborazione
dell'Università di Pavia, dal titolo “Atelier de formation à la recherche. Introduction aux sources du droit romain”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgwOTk%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Bandi e Premi di Laurea e Studio (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTY1NA%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L'Università degli Studi di Pavia bandisce ogni anno premi per sostenere studenti particolarmente meritevoli nel proprio percorso di studio e
individuare laureati che si siano distinti per qualità, interesse scientifico e originalità del lavoro svolto su determinati argomenti.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTY1NA%3D%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizione ai Master dell’Università di Pavia (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTUzOTI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Tieni sempre sotto controllo le pagine dedicate ai Master dell'Università di Pavia che sono in costante aggiornamento. 
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTUzOTI%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Master europeo Erasmus Mundus in Nanomedicina (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1Mzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Pubblicato il bando del master europeo Erasmus Mundus in Nanomedicina. Il master dal titolo "NANOMED. Nanomedicines for Drug Delivery" è stato
approvato dalla Educational agency europea (EACEA) nel luglio scorso, con partenza settembre 2017. Partner italiano è l’Università di Pavia, in
particolare il Dipartimento di Scienze del Farmaco.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg1Mzg%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Premio Arturo Colombo (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgxNDQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L’Associazione Italiana Amici dell’Università di Gerusalemme bandisce per l’anno 2017 il Premio Arturo Colombo, per ricordare e onorare la
figura e l’opera di uno dei suoi fondatori, noto e illustre storico.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgxNDQ%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Corsi di Lingua cinese del Centro Linguistico d'Ateneo (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0NzA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 19 gennaio al 16 febbraio 2017 sono aperte le iscrizioni al Corso di Lingua cinese livello 1 e al Corso di Lingua cinese livello 2, organizzati
dal Centro Linguistico d'Ateneo.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg0NzA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Master in Immigrazione, genere, modelli familiari e strategie di integrazione (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTc3Mzc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Sono aperte le iscrizioni alla IX edizione del Master di I livello in Immigrazione, genere, modelli familiari e strategie di integrazione
dell’Università degli Studi di Pavia.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTc3Mzc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Bando Erasmus Studio 2017/2018 (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxMDc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

È uscito il bando Erasmus Studio 2017/2018. Con il programma Erasmus puoi trascorrere un periodo di studio di minimo 3 e massimo 12 mesi in
un'università europea.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTkxMDc%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Premi ETIC 2016-2017 (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5MTY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Pubblicato il bando della settima edizione del Premio ETIC per Tesi di dottorato di ricerca e di laurea magistrale sul tema “Etica e Tecnologie
dell’Informazione e della Comunicazione”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg5MTY%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Erasmus+ Master in Earthquake Engineering and/or Engineering Seismology (MEEES) (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2NTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Sono state aperte le candidature per il Master MEEES, un programma approvato e supportato economicamente dalla Commissione Europea all’interno del
Programma Erasmus+, con scadenza il 10 di aprile 2017. Il Programma MEEES è organizzato da un consorzio di Università ed Enti di ricerca Europei
guidati dallo IUSS Pavia; a tale consorzio partecipano l’Università di Patrasso (Grecia), l’Università Grenoble-Alpes (Francia) e la Middle East
Technical University di Ankara (Turchia).

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTg2NTA%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Bando "Cooperazione Italo-Tedesca nell’ambito delle Scienze Umane e Sociali" 2018 (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgyNTM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Disponibile il bando di partecipazione all’edizione 2018 del programma di “Cooperazione Italo-Tedesca nell’ambito delle Scienze Umane e
Sociali”.

Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MTgyNTM%3D&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Newsletter dell'Università degli Studi di Pavia a cura del Servizio Comunicazione

Autorizzazione Tribunale di Pavia n.694/08 (Registro Stampe Periodiche) 
Per segnalazioni di eventi e contributi: relest a unipv.it ( mailto:relest a unipv.it ) - tel. 0382 984223
 
Se non desiderate ricevere queste comunicazioni, potete cancellarvi dalla mailing list scrivendo una e-mail a relest a unipv.it ( mailto:relest a unipv.it
) - oggetto "cancellami"

Università degli Studi di Pavia
Strada Nuova, 65
27100 Pavia

Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio o non sei interessato: cancella iscrizione (
http://news.unipv.it/?email_id=240&user_id=69&urlpassed=W3Vuc3Vic2NyaWJlX2xpbmtd&controller=stats&hash=0ca341f3ee7691e5f0b8591616d7b3cf&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Università degli Studi di Pavia
Strada Nuova, 65
27100 Pavia
e.mail relest a unipv.it

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ipv01.unipv.it/pipermail/newsletter/attachments/20170214/5abcf46c/attachment-0001.htm 


Maggiori informazioni sulla lista Newsletter