[Newsletter] News ed Eventi dal 18 al 24 ottobre 2018

Servizio Comunicazione relest a unipv.it
Mar 16 Ott 2018 09:44:53 CEST


News ed Eventi dal 18 al 24 ottobre 2018 

Problemi di visualizzazione? Prova a visualizzare la newsletter nel tuo browser. (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=W3ZpZXdfaW5fYnJvd3Nlcl9saW5rXQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

News ed Eventi dal 18 al 24 ottobre 2018

Spin-off del nostro Ateneo invitata al parlamento rumeno per illustrare il proprio progetto come "caso di successo" in occasione del convegno annuale
sull'iniziativa UE "Copernicus" (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0NDc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Ogni anno, l'Agenzia Spaziale Romena (ROSA) organizza, in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), la Commissione Europea (EC), la
Commissione Spazio del Parlamento Romeno e l'associazione europea delle imprese spaziali Eurisy, un convegno sui programmi spaziali europei
(http://www2.rosa.ro/index.php/en/news-menu/evenimente/2888-the-annual-conference-on-european-space-programmes-2018 (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL3d3dzIucm9zYS5yby9pbmRleC5waHAvZW4vbmV3cy1tZW51L2V2ZW5pbWVudGUvMjg4OC10aGUtYW5udWFsLWNvbmZlcmVuY2Utb24tZXVyb3BlYW4tc3BhY2UtcHJvZ3JhbW1lcy0yMDE4&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)) per discutere le opportunità di collaborazione e constatare l'incidenza dei programmi stessi sulla qualità di vita dei cittadini europei.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0NDc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

UniPV protagonista a IT.A.CÀ, il Festival del Turismo Responsabile (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNDQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L’Università di Pavia è protagonista della prima edizione pavese di IT.A.CÀ il Festival del Turismo Responsabile, dal 25 al 28 ottobre 2018. La
tappa pavese del Festival, nato a Bologna ma con molte diramazioni nazionali, è l’occasione per proporre diverse attività culturali, grazie al
sostegno del Comune di Pavia, della Regione Lombardia e della Fondazione Cariplo.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNDQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Fondazione Bassetti intervista “Universitiamo” (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyODE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

La Fondazione Bassetti intervista Arianna Arisi Rota, Delegato del Rettore dell'Università di Pavia per il Fundraising istituzionale, e Ilaria
Cabrini, Responsabile Fundraising Unit Staff Rettorato e Direzione Generale Università degli Studi di Pavia, per farsi raccontare qualcosa sulla
piattaforma di crowdfunding UNIVERSITIAMO.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyODE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Soliya Compact Programme: esperienza di mobilità virtuale / Soliya Compact Programme: virtual mobility experience (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0MjY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Vuoi fare un'esperienza di mobilità virtuale? Vuoi scambiare idee e confrontare il tuo punto di vista con quello di studenti da tutto il mondo? UniPV
ti dà la possibilità di partecipare al Soliya Compact Programme! (English below)
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0MjY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Corso di Lingua francese - Consolidamento B2 (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNjQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Fino al 29 ottobre 2018 sono aperte le iscrizioni al Corso interdipartimentale di lingua francese – Consolidamento livello B2, organizzato dal
Centro linguistico d'Ateneo.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNjQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Scuola di Teatro Fraschini-UniPV (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzMwMDc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Riparte nel 2019 la Scuola di Teatro della Fondazione Teatro Gaetano Fraschini e dell'Università degli Studi di Pavia. Iscriviti alle selezioni
compilando il modulo e inviandolo a produzione a teatrofraschini.org ( mailto:produzione a teatrofraschini.org ) entro il 31 ottobre 2018.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzMwMDc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

La Scienza al Castello (Video) (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0ODA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2018 il Castello Visconteo di Pavia ha ospitato 50 stand con altrettanti esperimenti e laboratori.
L'evento intende mettere in contatto la comunità scientifica con la cittadinanza, a partire dai più giovani.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0ODA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 2 al 22 ottobre - Mafie, legalità e istituzioni 2018 (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM2ODI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

L’Osservatorio Antimafie Pavia e il Coordinamento per il Diritto allo Studio - UDU presentano la XIV edizione della rassegna “Mafie: legalità e
istituzioni”, finanziata dall’Università di Pavia per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM2ODI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 17 al 19 ottobre – Innovazione didattica universitaria e strategie degli atenei italiani (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzMTU&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 17 al 19 ottobre 2018 si terrà a Bari il Convegno Nazionale CRUI – GEO “Innovazione didattica universitaria e strategie degli atenei
italiani”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzMTU&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 ottobre – Opportunità post laurea presso College of Europe (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMzg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 18 ottobre 2018, alle ore 11.00, presso l’Aula Grande del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia (Palazzo
Centrale – Corso Strada Nuova, 65), il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali in collaborazione con il College of Europe organizza una
presentazione delle attività del College e delle borse di studio offerte da MAECI e UE per gli studenti di Laurea Magistrale.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMzg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 ottobre – L’etica oggi tra mente e cervello (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM0NzM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 18 ottobre 2018, alle ore 14.00, presso il Collegio Cairoli di Pavia (Piazza Cairoli, 1), si terrà l'evento "L'etica oggi tra mente e
cervello", organizzato dal Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento, dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di
Pavia e dell'IRCCS Istituto Neurologico C. Mondino.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM0NzM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 ottobre – Meteoriti, crateri da impatto e tunnel di lava (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQxNTM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 18 ottobre 2018, dalle ore 15.00, si svolgerà presso l’Aula Magna dell’Università di Pavia (Palazzo Centrale) la conferenza dal titolo
“Meteoriti, crateri da impatto e tunnel di lava: il contributo delle scienze geologiche allo studio dei materiali extraterrestri e degli analoghi
planetari e alla preparazione delle future missioni esplorative planetarie”, organizzata dal Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente
dell'Università di Pavia nell’ambito della Settimana del Pianeta Terra, iniziativa nazionale giunta alla sua sesta edizione.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQxNTM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 ottobre – Alcuni ricordi personali della fisica del secolo scorso (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM5NTM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 18 ottobre 2018, alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Pavia (Via Bassi, 6), si terrà la Lezione Voltiana
dal titolo “Alcuni ricordi personali della fisica del secolo scorso”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM5NTM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 ottobre – Incontro con l’atleta Monica Boggioni (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4NDg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 18 ottobre 2018, alle ore 16.30, presso la Biblioteca del Tamburo dell’Università di Pavia (Via Ferrata, 1), l’atleta paralimpica pavese
e studentessa di Biotecnologie presso il nostro Ateneo, Monica Boggioni, medaglia d’oro e stella della Nazionale italiana di nuoto paralimpico
appena rientrata dai Campionati Europei di Dublino con ben sette medaglie, racconterà la sua esperienza sportiva e di vita!
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4NDg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 ottobre – Tredicesima Lectio Mario Stoppino (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4NjA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 18 ottobre 2018, alle ore 17.30, preso l’Aula Volta dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà la Tredicesima Lectio
Mario Stoppino, organizzata dal Centro di Analisi dei Simboli e delle Istituzioni Politiche “M. Stoppino” in collaborazione con il Collegio
Ghislieri.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4NjA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 ottobre – Presentazione “Elettricità. Dalla storia della tecnica alla storia dell'arte” (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzMwNTU&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 18 ottobre 2018, presso la Fondazione AEM di Milano, si terrà la presentazione del volume “Elettricità. Dalla storia della tecnica alla
storia dell’arte” (Silvana, 2017) di Alberto Mugnaini e Antonio Savini, uscito lo scorso anno in occasione del decennale del Museo della Tecnica
Elettrica dell’Università di Pavia (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL211c2VvdGVjbmljYS51bmlwdi5ldS8&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzMwNTU&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 ottobre – Cena con delitto (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQxODk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 18 ottobre 2018, alle ore 20.00, la compagnia teatrale Spettacolarium presenterà, presso la storica Aula di Disegno dell'Università di
Pavia (Piazza Leonardo da Vinci), la cena con delitto "Una notte al castello del Conte Vlad".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQxODk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 e 19 ottobre - I Bonelli tra Puglia storica, Roma e l’area padana (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4MTI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 18 e venerdì 19 ottobre 2018, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà il convegno “I
Bonelli tra Puglia storica, Roma e l’area padana. La costruzione di un’identità”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4MTI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18, 19 e 22 ottobre - Seminari Harvey Medical Course al Collegio Volta (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwODI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 18, venerdì 19 e lunedì 22 ottobre 2018, alle ore 14.00, presso il Collegio Volta di Pavia (Via Ferrata, 17), si terranno tre seminari
dell'Harvey Medical Course nell'ambito del dottorato in medicina traslazionale.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwODI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

18 ottobre e 29 novembre – Criticità in Sanità (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMjI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Giovedì 18 ottobre e giovedì 29 novembre 2018, presso l’Aula Berlucchi dell’IRCCS Fondazione Mondino (Via Mondino, 2 - Pavia), si terrà il
workshop “Criticità in Sanità. Responsabilità Professionale (Legge n. 24/2017), Consenso Informato e Direttive Anticipate (Legge n. 219/2017)”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMjI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

19 ottobre - M2 LEARNING: Math&Machine Learning for Decision Sciences (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM5MDA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 19 ottobre 2018, alle ore 9.30, presso l’Aula Volta dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà il Workshop rivolto ad
aziende, enti di ricerca e istituzioni “M2 LEARNING: Math&Machine Learning for Decision Sciences”, evento del dottorato di ricerca internazionale
in “Computational Mathematics and Decision Sciences” dell’Università di Pavia in collaborazione con l’Università della Svizzera Italiana.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM5MDA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

19 ottobre - Rischio idrogeologico in vigneti in pendenza: pratiche gestionali di riduzione del rischio (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyNDU&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Nell'ambito del progetto Cariplo “AttivAree Oltrepò BioDiverso”, il Dipartimento di Scienze della Terra e dall’Ambiente dell’Università di
Pavia ha organizzato per venerdì 19 ottobre 2018 il workshop dal titolo “Rischio idrogeologico in vigneti in pendenza: pratiche gestionali di
riduzione del rischio”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyNDU&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

19 ottobre – La stagione del Fraschini in Ateneo (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQxNjg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 19 ottobre 2018, alle ore 15.00, presso l’Aula Bottigella di Palazzo San Tommaso (Piazza del Lino – Pavia), si terrà il primo
appuntamento della “Stagione del Fraschini in Ateneo. Incontri con gli artisti”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQxNjg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

19 ottobre - Presentazione del volume “The Taste of Virtuosi” (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4Mzc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 19 ottobre 2018, alle ore 17.00, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà la presentazione
del volume di Andrea Leonardi “The Taste of Virtuosi. Collezionismo e mecenatismo in Italia (1400-1900)” (Firenze, Edifir, ARTE – Collana Studi
e Percorsi Storico-Artistici).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4Mzc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

19 ottobre – Ghislierimusica al Festival 150 Rossini (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwMjU&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 19 ottobre 2018, alle ore 20.45, il Coro Ghislieri e Giulio Prandi saranno sul palco della Sala Verdi per chiudere il Festival 150 Rossini (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL3d3dy5jb25zbWlsYW5vLml0L2l0L2Zlc3RpdmFsLTE1MC1yb3NzaW5pLW1pbGFuby0xOS1vdHRvYnJlLTIwMTg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
) con l'esecuzione della Petite Messe Solennelle insieme agli strumentisti e ai solisti del Conservatorio di Milano.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwMjU&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

19 ottobre – Arcanum Imperii (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwNTY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 19 ottobre 2018, alle ore 21.00, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà il secondo
incontro del ciclo “Arcanum Imperii. Religione e potere nel mondo antico”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwNTY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

20 ottobre - Studenti di ingegneria UniPV impegnati in una 24 ore di programmazione (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4Mjg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Sabato 20 ottobre 2018 si terrà l’annuale competizione internazionale di programmazione “estrema”, organizzata annualmente dalla IEEE,
l’associazione internazionale degli Ingegneri, e giunta alla dodicesima edizione. In gara anche circa una ventina di studenti dell’Università di
Pavia, coordinati dal Prof. Tullio Facchinetti del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4Mjg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 20 ottobre al 23 marzo – Mostra “Il morbo di Violetta: Carlo Forlanini e la prima vittoria sulla tubercolosi” (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzMzE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Il Sistema Museale dell’Università di Pavia celebra con una mostra allestita presso il Museo per la Storia il centenario dalla morte di Carlo
Forlanini, il primo clinico a proporre un metodo di cura efficace per la tubercolosi polmonare: il pneumotorace artificiale.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzMzE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

22 ottobre - La primera traducción del Decamerón en España: la relectura de un clásico (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzMjM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Lunedì 22 ottobre 2018, alle ore 9.00, presso l’Aula ADL2 della Sezione di Lingue e Letterature Straniere (Strada Nuova, 106/c), il prof. David
González Ramírez (Universidad de Jaén) terrà una lezione dal titolo “La primera traducción del Decamerón en España: la relectura de un
clásico”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzMjM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

22 ottobre – Viaggio nel lato oscuro dell'Universo (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0MzM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Lunedì 22 ottobre 2018, alle ore 18.00, presso il Collegio Universitario S. Caterina da Siena (Via S. Martino, 17/A – Pavia), si terrà la
conferenza sul tema "Viaggio nel lato oscuro dell'Universo: da LHC al Big Bang e ritorno".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0MzM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Entro 22 ottobre - Iscrizioni CILS - Certificazione di Italiano come lingua straniera (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwNDI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Presso il Centro Linguistico sono aperte sino al 22 ottobre 2018 le iscrizioni alla seconda sessione della CILS (Certificazione di Italiano come
Lingua Straniera), che si terrà in Ateneo giovedì 6 dicembre 2018.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwNDI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

23 ottobre - Giovani e tempo storico: Sessantotto e dintorni (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM0Nzc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Martedì 23 ottobre 2018, alle ore 17.30, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà il primo
incontro del ciclo “Giovani e tempo storico: Sessantotto e dintorni” a cura di Arianna Arisi Rota e Bruno Ziglioli.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM0Nzc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

23 ottobre - Rainbow Film Festival (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwNjE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Ritorna puntuale l’appuntamento con il Rainbow Film Festival, il ciclo di film LGBTI offerto da Universigay, che porta il grande cinema di genere
nelle aule dell’Università. L’iniziativa è finanziata dall’Università di Pavia per la promozione delle attività culturali e ricreative degli
studenti.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwNjE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

23 ottobre – Siti UNESCO in Italia: quali visitare e perché (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM0Mzk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Martedì 23 ottobre 2018, alle ore 21.00, presso l’Aula del '400 dell’Università di Pavia (Piazza Leonardo da Vinci), si terrà l’evento "Siti
UNESCO in Italia: quali visitare e perché".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM0Mzk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

23 ottobre - A Starway to Heaven (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzODU&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Martedì 23 ottobre 2018, alle ore 21.00, presso il Collegio Nuovo Fondazione Sandra e Enea Mattei (Via Abbiategrasso, 404 - Pavia), si terrà
l’incontro “A Starway to Heaven”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzODU&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

24 ottobre – Technology and Innovation Conference (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwMzM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Mercoledì 24 ottobre 2018, alle ore 9.30, presso la Sala congressi dell’Antico Borgo della Certosa (Certosa di Pavia – PV), si terrà la
“Technology and Innovation Conference”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwMzM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

24 ottobre – Dialoghi sul contratto (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQxOTc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Mercoledì 24 ottobre 2018, alle ore 11.00, presso l’Aula Volta dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà il secondo incontro
del ciclo “Dialoghi sul contratto”, tenuto da Renato Rordorf, Primo Presidente aggiunto emerito della Corte di cassazione.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQxOTc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

24 ottobre - Pensare l’origine: filosofia come genealogia (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4MTc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Mercoledì 24 ottobre 2018, alle ore 18.00, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà il primo
incontro del ciclo “Pensare l’origine: filosofia come genealogia”, organizzato a cura dell’Associazione Philosophicum Ghislieri e finanziato
dall’Università di Pavia per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4MTc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 24 al 26 ottobre – Ugo Fabietti. Il lavoro dell’antropologo (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMTE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Dal 24 al 26 ottobre 2018 si terrà a Milano il convegno “Ugo Fabietti. Il lavoro dell’antropologo”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMTE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Entro 23 ottobre - Iscrizioni incontro "La gestione del denaro: una questione di scelte nel tempo" (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0NjY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

La CCUM - Conferenza dei Collegi Universitari di Merito ha promosso, in collaborazione con Banca d’Italia e in concomitanza con il Mese
dell'Educazione Finanziaria promosso dal Governo Italiano, un incontro incentrato sul tema “La gestione del denaro: una questione di scelte nel
tempo” (25 ottobre 2018, ore 17.30-20).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0NjY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Iscrizioni convegno "Terapie in adolescenza tra la parola e il corpo" (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMTg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 26 e sabato 27 ottobre 2018, presso l’Aula Berlucchi dell’IRCCS Fondazione Mondino (Via Mondino, 2 – Pavia), si terrà il convegno
“Terapie in adolescenza tra la parola e il corpo”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMTg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Entro 5 novembre - Iscrizioni seminario "Reti, digitalizzazione e trasparenza nelle strutture sanitarie e negli enti locali" (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0MTg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Venerdì 9 novembre 2018, alle ore 14.30, presso l’Aula Grande del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia (Palazzo
Centrale - Corso Strada Nuova, 65), si terrà il seminario “Reti, digitalizzazione e trasparenza nelle strutture sanitarie e negli enti locali”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0MTg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Entro 13 novembre - Iscrizioni corso di formazione "Valutazione di Impatto Sanitario (VIS)" (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0Mjg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Nei giorni 16, 23 e 30 novembre 2018, presso l’Aula Grande del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia (Palazzo
Centrale – Corso Strada Nuova, 65), si terrà il Corso di formazione "Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) - Strumento a supporto delle
decisioni".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0Mjg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Newsletter dell'Università degli Studi di Pavia a cura del Servizio Comunicazione

Autorizzazione Tribunale di Pavia n.694/08 (Registro Stampe Periodiche) 
Per segnalazioni di eventi e contributi: relest a unipv.it ( mailto:relest a unipv.it ) - tel. 0382 984223
 
Se non desiderate ricevere queste comunicazioni, potete cancellarvi dalla mailing list scrivendo una e-mail a relest a unipv.it ( mailto:relest a unipv.it
) - oggetto "cancellami"

Università degli Studi di Pavia
Strada Nuova, 65
27100 Pavia

Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio o non sei interessato: cancella iscrizione (
http://news.unipv.it/?email_id=432&user_id=69&urlpassed=W3Vuc3Vic2NyaWJlX2xpbmtd&controller=stats&hash=0ca341f3ee7691e5f0b8591616d7b3cf&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)

Università degli Studi di Pavia
Strada Nuova, 65
27100 Pavia
e.mail relest a unipv.it

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ipv01.unipv.it/pipermail/newsletter/attachments/20181016/6dde1ecc/attachment-0001.htm 


Maggiori informazioni sulla lista Newsletter