[Newsletter] News ed Eventi dal 25 al 31 ottobre 2018
Servizio Comunicazione
relest a unipv.it
Mar 23 Ott 2018 09:56:44 CEST
News ed Eventi dal 25 al 31 ottobre 2018
Problemi di visualizzazione? Prova a visualizzare la newsletter nel tuo browser. (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=W3ZpZXdfaW5fYnJvd3Nlcl9saW5rXQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
News ed Eventi dal 25 al 31 ottobre 2018
Accordo educativo Petex-UniPV a sostegno della ricerca e dell’insegnamento (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0OTA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
All'inizio di ottobre 2018 il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia ha firmato un importante accordo
educativo con Petroleum Experts Limited (www.petex.com (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL3d3dy5wZXRleC5jb20v&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)). La società Petroleum Experts Limited supporterà le attività di ricerca e insegnamento del Dipartimento fornendo gratuitamente 10 licenze del
sofware Move Suite (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL3d3dy5wZXRleC5jb20vcHJvZHVjdHMvbW92ZS1zdWl0ZS8&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0OTA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Convenzione UniPV-Flixbus (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2MTk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Attivata una convenzione tra l’Università di Pavia e FlixBus, l’operatore dei viaggi in autobus che ha rivoluzionato la mobilità in Europa,
coniugando le nuove competenze digitali con il tradizionale business del trasporto su gomma.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2MTk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Grande successo per la “Settimana del Pianeta Terra” all’UniPV (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2MzQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Come ogni anno il Dipartimento di Scienze della Terra e dell'Ambiente dell’Università di Pavia ha partecipato alla "Settimana del Pianeta Terra".
Quest'anno sono stati organizzati due grandi eventi che hanno ottenuto un'ampia partecipazione.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2MzQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 24 al 26 ottobre – Ugo Fabietti. Il lavoro dell’antropologo (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMTE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 24 al 26 ottobre 2018 si terrà a Milano il convegno “Ugo Fabietti. Il lavoro dell’antropologo”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMTE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 24 al 26 ottobre – Seminari GLODEP - MEFI (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ3MTI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 24 al 26 ottobre 2018, il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia ospita i GLODEP e MEFI seminars, che
attengono al corso di Health Economics e che vedranno alcuni rappresentanti delle Organizzazioni Non Governative, che realizzano progetti in ambito
sanitario, incontrare personalmente gli studenti.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ3MTI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
25 ottobre - Recent activities of Mathematical Methods for Sensor Information (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2OTI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 9.00, presso l’Aula Seminari al Piano D del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione –
Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia (Via Adolfo Ferrata, 5 – 27100 Pavia), si terrà il seminario “Recent activities of
Mathematical Methods for Sensor Information”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2OTI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
25 ottobre - Biblioteche: istruzioni per l'uso (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ1NjI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 14.00, presso l’aula informatica (Palazzo Centrale - Cortile del Bar), si terrà un corso di formazione sui
servizi di base delle biblioteche.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ1NjI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
25 ottobre – Tavola rotonda “Corruzione politica” (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyNDE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 15.00, presso l’Aula Grande del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia (Palazzo
Centrale – Corso Strada Nuova, 65), si terrà una Tavola rotonda su "definizioni", "diffusione", "contrari" e "contrasto" della corruzione politica.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyNDE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
25 ottobre - One More a Specific Application of Hough/Radon Transforms in Image Processing (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2ODk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 16.00, presso l’Aula Seminari al Piano D del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione –
Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia (Via Adolfo Ferrata, 5 – 27100 Pavia), si terrà il seminario “One More a Specific Application
of Hough/Radon Transforms in Image Processing”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2ODk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
25 ottobre – Dal locale al globale. Ciclo di lezioni-concerto (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMjk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
In un mondo dai confini sempre più sfumati, frutto della globalizzazione e della migrazione, la società contemporanea si trova a doversi confrontare
in modo sempre più cogente con la diversità culturale. Gli strumenti per orientarci nell’incontro concreto con l’altro sono ancora pochi e
scarsamente sedimentati e le musiche possono costituire un valido aiuto. In quest’ottica, per il quinto anno, il Dipartimento di Musicologia e Beni
Culturali ha organizzato un ciclo di lezioni-concerto che alterna musicisti della tradizione popolare italiana a extra-europei. La rassegna si colloca
nell’ambito del corso di Etnomusicologia tenuto dalla Prof.ssa Fulvia Caruso ed è supportata dal Centro di Musicologia Walter Stauffer.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMjk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
25 ottobre - La gestione del denaro: una questione di scelte nel tempo (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0NjY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
La CCUM - Conferenza dei Collegi Universitari di Merito ha promosso, in collaborazione con Banca d’Italia e in concomitanza con il Mese
dell'Educazione Finanziaria promosso dal Governo Italiano, un incontro incentrato sul tema “La gestione del denaro: una questione di scelte nel
tempo” (25 ottobre 2018, ore 17.30-20.00).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0NjY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
25 ottobre - 416 bis & Co. I reati di mafia (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwMDA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 25 ottobre 2018, il secondo appuntamento degli incontri pubblici serali di approfondimento che accompagnano il corso in “Storia delle mafie
italiane”, tenuto presso il Collegio Santa Caterina da Siena di Pavia dal professor Enzo Ciconte e riconosciuto dall'Università di Pavia e dalla
Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwMDA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
25 ottobre – Cineforum: Accettare l’inaccettabile: i laboratori dell’anti-umanesimo (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyODc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 21.00, presso la sala conferenze Broletto (via Paratici, 21 - Pavia), sarà proiettato il secondo film del ciclo di
cineforum organizzato dall'Associazione e Circolo di Cultura Cinematografica Testimoni&Protagonisti, "The Experiment" di P. Scheuring.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyODc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 25 al 28 ottobre - UniPV protagonista a IT.A.CÀ, il Festival del Turismo Responsabile (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNDQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
L’Università di Pavia è protagonista della prima edizione pavese di IT.A.CÀ il Festival del Turismo Responsabile, dal 25 al 28 ottobre 2018. La
tappa pavese del Festival, nato a Bologna ma con molte diramazioni nazionali, è l’occasione per proporre diverse attività culturali, grazie al
sostegno del Comune di Pavia, della Regione Lombardia e della Fondazione Cariplo.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNDQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
25 e 30 ottobre - Seminari Harvey Medical Course al Collegio Volta (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwODQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Giovedì 25 e martedì 30 ottobre 2018, alle ore 14.00, presso il Collegio Volta di Pavia (Via Ferrata, 17), si terranno due seminari dell'Harvey
Medical Course nell'ambito del dottorato in medicina traslazionale.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQwODQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 25 al 27 ottobre – Changes in Regulatory Sciences in the EU (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2NTA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 25 al 27 ottobre 2018, presso gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia (Via Salvatore Maugeri, 6), si terrà l’XI Foresight Training
Course “Changes in Regulatory Sciences in the EU: How to Move from a Reactive to a Multi-Stakeholder Proactive Attitude”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2NTA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 25 al 27 ottobre – Tentare bei cieli più tersi (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2NzI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 25 al 27 ottobre 2018 si terranno le visite guidate “Tentare bei cieli più tersi. Viaggiatori in cerca di salute” alla mostra “Il Morbo di
Violetta: Carlo Forlanini e la prima vittoria sulla tubercolosi” (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzMzE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
), percorso sul tema dei viaggi intrapresi alla ricerca della guarigione dalla tubercolosi, in occasione del centenario dalla morte di Carlo
Forlanini.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2NzI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
26 ottobre – Recordare i suoni (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0NTQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Venerdì 26 ottobre 2018 si terrà a Torino il convegno sugli archivi sonori "Recordare i suoni". In concomitanza con il World Day for Audiovisual
Heritage, promosso dall'UNESCO, il convegno vuole riflettere sulla persistenza di valore dei documenti sonori in un’epoca in cui le immagini hanno
assunto un valore preponderante e sulla trasformazione della loro natura a fronte dell’evoluzione tecnologica di supporti e strumenti di
registrazione.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0NTQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
26 ottobre - Governo, Gestione e Controllo del Valore Pubblico (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM3Mzk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Nell’ambito del corso di “Economia, Bilancio e Controllo delle Amministrazioni Pubbliche” del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
dell’Università di Pavia, si propone un ciclo di seminari su “Governo, Gestione e Controllo del Valore Pubblico”, nel quale saranno presentati
casi emblematici del contesto pubblico pavese e lombardo da parte di rappresentanti istituzionali, figure dirigenziali ed esperti del settore.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM3Mzk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
26 ottobre – Turismo e governo locale (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0MDg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Venerdì 26 ottobre 2018, alle ore 14.30, presso l’Aula Magna del Collegio Cairoli di Pavia (Piazza Cairoli, 1), nell’ambito di IT.A.CÀ Festival
del Turismo Responsabile (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNDQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
), si terrà il Convegno "Turismo e governo locale. La ricerca dell'equilibrio tra sviluppo economico e sostenibilità territoriale".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0MDg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
26 ottobre – 40 anni di vizi e vizietti (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ3MDM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Torna l’appuntamento annuale di approfondimento sulla figura di Ugo Tognazzi promosso dal Comune di Cremona e dal Dipartimento di Musicologia e Beni
Culturali dell’Università di Pavia. I due enti, che hanno istituito nel 2015 l’Archivio Tognazzi per valorizzare l’opera dell’artista
cremonese, hanno deciso di concentrare l’attenzione per il 2018 su Il vizietto, film di Édouard Molinaro, apparso sugli schermi italiani e francesi
esattamente 40 anni fa, la sera del 25 ottobre 2018.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ3MDM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
26 ottobre - Viaggio e viaggiatori nel mondo antico (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNDg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Venerdì 26 ottobre 2018, alle ore 21.00, presso la Sala Conferenze Broletto (Via Paratici, 21 – Pavia), nell’ambito del Festival del Turismo
Responsabile (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNDQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
), si terrà l’incontro “Viaggio e viaggiatori nel mondo antico”, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di
Pavia”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNDg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
26 e 27 ottobre – Terapie in adolescenza tra la parola e il corpo (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMTg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Venerdì 26 e sabato 27 ottobre 2018, presso l’Aula Berlucchi dell’IRCCS Fondazione Mondino (Via Mondino, 2 – Pavia), si terrà il convegno
“Terapie in adolescenza tra la parola e il corpo”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMTg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
27 ottobre - Cyberbullismo: dalla ricerca all’intervento (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0OTk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Sabato 27 ottobre 2018, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso l’Aula Magna dell’Università di Pavia, si svolgerà il Convegno “Cyberbullismo:
dalla ricerca all’intervento”, in cui verrà analizzato il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e saranno proposte azioni di prevenzione e
intervento.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0OTk&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
27 ottobre – Gelato solidale (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ1MTI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Sabato 27 ottobre 2018, presso la Gelateria Mil Sabores di Pontenure (PC), si terrà un’iniziativa di solidarietà a favore del progetto “Una
dieta speciale… che mi cura e mi fa crescere” (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cHM6Ly91bml2ZXJzaXRpYW1vLmV1L2NhbXBhaWducy91bmEtZGlldGEtc3BlY2lhbGUtY2hlLW1pLWN1cmEtZS1taS1mYS1jcmVzY2VyZS8&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
), finanziabile anche tramite il portale di crowdfunding Universitiamo by UniPV (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cHM6Ly91bml2ZXJzaXRpYW1vLmV1&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ1MTI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
27 ottobre - Il dono dell’ospitalità (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2MTI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Sabato 27 ottobre 2018, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, nell’ambito di It.a.cà - Festival del Turismo Responsabile (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNDQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
), si terrà il “Il dono dell’ospitalità”, workshop organizzato da Compagnia della corte e Biblioteca Universitaria di Pavia che intende
fornire gli strumenti per valorizzare e proporre al meglio la propria casa come leva di attrazione turistica.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2MTI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 27 ottobre al 30 novembre – Incontri d’Arte: Sergio Alberti (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ3MDc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Il ciclo degli "Incontri d’arte" nel Museo di Archeologia dell’Università di Pavia, a cura di Paolo Campiglio, ricercatore di Storia dell’arte
contemporanea del Dipartimento di Studi Umanistici, e della dott.ssa Anna Letizia Magrassi Matricardi, curatrice del Museo di Archeologia, ricomincia
dopo la pausa estiva con un protagonista della scultura italiana, Sergio Alberti (Pavia 1944), maestro che da anni conduce una ricerca sulle
possibilità della forma scultorea, sulla resistenza dell’invenzione plastica in un dialogo continuo con la storia, il territorio, i materiali
dell’uomo, esprimendo nelle sue ipotesi, tra affermazione del volume e dichiarazione dell’ anti-volume, la dimensione esistenziale che ci
trattiene al limite di una soglia tra l’essere e il divenire.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ3MDc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
28 ottobre – Vernissage d'autunno (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0NzU&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Domenica 28 ottobre 2018, alle ore 17.00, presso l’Aula di Disegno dell’Università di Pavia (Piazza Leonardo da Vinci), si terrà una sfilata a
sostegno del progetto “Quello che i semi non dicono” (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cHM6Ly91bml2ZXJzaXRpYW1vLmV1L2NhbXBhaWducy90aGUtb3RoZXItc2lkZS1vZi10aGUtc2VlZC8&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
), finanziabile anche tramite la piattaforma di crowdfunding d’Ateneo Universitiamo (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cHM6Ly91bml2ZXJzaXRpYW1vLmV1&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0NzU&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
28 ottobre – La storia di questa Europa: limiti e prospettive (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2NDM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Domenica 28 ottobre 2018, alle ore 21.00, presso la Cattedrale di Pavia, si terrà l’incontro “La storia di questa Europa: limiti e
prospettive”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2NDM&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
29 ottobre – Cerimonia di Inaugurazione 3D4MED (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ1MjQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Lunedì 29 ottobre 2018, alle ore 14.00, presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia – Padiglione DEA – Piano 0 Torre B (Strada
Privata Campeggi, 40 – 27100 Pavia), si terrà la cerimonia di inaugurazione di 3D4MED, il primo laboratorio clinico di stampa 3D in Italia e una
delle poche realtà internazionali del suo genere.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ1MjQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
29 ottobre – Guerra aerea: una questione controversa nella storia del XX secolo (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNjE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Lunedì 29 ottobre 2018, alle ore 15.00, presso l’Aula Caminetto del Palazzo San Tommaso (Piazza del Lino, 2 – Pavia), si terrà l’incontro
“Guerra aerea: una questione controversa nella storia del XX secolo”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNjE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
29 ottobre – Arcanum Imperii (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQxMTg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Lunedì 29 ottobre 2018, alle ore 18.00, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà il terzo incontro
del ciclo “Arcanum Imperii. Religione e potere nel mondo antico”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQxMTg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Entro 29 ottobre - Iscrizioni corso di Lingua francese - Consolidamento B2 (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNjQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Fino al 29 ottobre 2018 sono aperte le iscrizioni al Corso interdipartimentale di lingua francese – Consolidamento livello B2, organizzato dal
Centro linguistico d'Ateneo.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQzNjQ&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
30 ottobre – Dialoghi sul contratto (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMDA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Martedì 30 ottobre 2018, alle ore 9.00, presso l’Aula Foscolo dell’Università di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà il terzo incontro del
ciclo “Dialoghi sul contratto”, tenuto da Renato Rordorf, Primo Presidente aggiunto emerito della Corte di cassazione.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQyMDA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
30 ottobre - Giovani e tempo storico: Sessantotto e dintorni (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM0ODI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Martedì 30 ottobre 2018, alle ore 17.30, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà il secondo
incontro del ciclo “Giovani e tempo storico: Sessantotto e dintorni” a cura di Arianna Arisi Rota e Bruno Ziglioli.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM0ODI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
31 ottobre – Presentazione “Nutrire il corpo, nutrire l’anima nel Medioevo” (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ3MDA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Anche quando si tratta di cibo, il Medioevo presenta aspetti assai interessanti, alcuni ancora vicini, altri così remoti da risultare quasi esotici
al nostro gusto. Di quell’epoca, prima della svolta colombiana e priva di molti ingredienti delle nostre moderne diete, conserviamo parole,
prodotti, modi di cucinare di cui spesso si ignora la provenienza.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ3MDA&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
31 ottobre - Pensare l’origine: filosofia come genealogia (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4MjE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Mercoledì 31 ottobre 2018, alle ore 18.00, presso l’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri di Pavia (Piazza Ghislieri, 5), si terrà il secondo
incontro del ciclo “Pensare l’origine: filosofia come genealogia”, organizzato a cura dell’Associazione Philosophicum Ghislieri e finanziato
dall’Università di Pavia per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM4MjE&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
31 ottobre – La Cattedrale si accende per i Santi (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2NDc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Mercoledì 31 ottobre 2018, alle ore 21.00, presso la Cattedrale di Pavia, si terrà l’incontro “La Cattedrale si accende per i Santi”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ2NDc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Entro 30 ottobre - Iscrizioni conferenza sull'Immunoterapia per le Malattie Infettive (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzMyNzY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
La professoressa Livia Visai e il dottore Federico Bertoglio, entrambi del Dipartimento di Medicina Molecolare dell'Università di Pavia, sono parte
del team organizzativo della imminente Conferenza sull'Immunoterapia per le Malattie Infettive (vedi volantino allegato) che si svolgerà a Galveston
(Texas, USA), il 12-14 novembre 2018 (www.IDImmunotherapy.com (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL3d3dy5pZGltbXVub3RoZXJhcHkuY29tLw&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)).
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzMyNzY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Entro 5 novembre - Iscrizioni seminario "Reti, digitalizzazione e trasparenza nelle strutture sanitarie e negli enti locali" (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0MTg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Venerdì 9 novembre 2018, alle ore 14.30, presso l’Aula Grande del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia (Palazzo
Centrale - Corso Strada Nuova, 65), si terrà il seminario “Reti, digitalizzazione e trasparenza nelle strutture sanitarie e negli enti locali”.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0MTg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Entro 13 novembre - Iscrizioni corso di formazione "Valutazione di Impatto Sanitario (VIS)" (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0Mjg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Nei giorni 16, 23 e 30 novembre 2018, presso l’Aula Grande del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia (Palazzo
Centrale – Corso Strada Nuova, 65), si terrà il Corso di formazione "Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) - Strumento a supporto delle
decisioni".
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ0Mjg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Master di II livello “La lingua del diritto” (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM5MjY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
È stato pubblicato il bando per il Master di II livello “La lingua del diritto” dell’Università di Pavia con il Senato della Repubblica.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzM5MjY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Seconda edizione Premio Alamo 2018 (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzI4MzI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Fondazione Alamo lancia la seconda edizione di Premio Alamo: un contest rivolto a giovani imprenditori dai 18 ai 35 anni. Fondazione Alamo intende
premiare tre valide idee imprenditoriali che principalmente valorizzino il recupero del lavoro manuale, la produzione manifatturiera e la fornitura di
servizi.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzI4MzI&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Incarico di collaborazione a tempo parziale per l'anno solare 2019 (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ1MDc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 16 ottobre 2018 è possibile iscriversi alla selezione per ottenere un incarico di collaborazione a tempo parziale per l'anno solare 2019.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ1MDc&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Master in "Esperto in disturbi dell'apprendimento e difficoltà scolastiche" (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQxMDg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Dal 26 ottobre 2018 sarà disponibile il bando del Master di II livello in "Esperto in disturbi dell'apprendimento e difficoltà scolastiche", diretto
dalla Prof. Paola Palladino del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell'Università di Pavia.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQxMDg&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Al via la 17^a edizione del Premio L’Oreal-Unesco per giovani ricercatrici (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ1NzY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
L’Oréal Italia annuncia l’avvio della diciassettesima edizione del premio “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”, programma promosso
in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco che ad oggi ha premiato 82 meritevoli ricercatrici che hanno potuto proseguire
i propri studi in Italia.
Leggi tutto... (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=aHR0cDovL25ld3MudW5pcHYuaXQvP3A9MzQ1NzY&controller=stats&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Newsletter dell'Università degli Studi di Pavia a cura del Servizio Comunicazione
Autorizzazione Tribunale di Pavia n.694/08 (Registro Stampe Periodiche)
Per segnalazioni di eventi e contributi: relest a unipv.it ( mailto:relest a unipv.it ) - tel. 0382 984223
Se non desiderate ricevere queste comunicazioni, potete cancellarvi dalla mailing list scrivendo una e-mail a relest a unipv.it ( mailto:relest a unipv.it
) - oggetto "cancellami"
Università degli Studi di Pavia
Strada Nuova, 65
27100 Pavia
Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio o non sei interessato: cancella iscrizione (
http://news.unipv.it/?email_id=435&user_id=69&urlpassed=W3Vuc3Vic2NyaWJlX2xpbmtd&controller=stats&hash=0ca341f3ee7691e5f0b8591616d7b3cf&action=analyse&wysija-page=1&wysijap=subscriptions
)
Università degli Studi di Pavia
Strada Nuova, 65
27100 Pavia
e.mail relest a unipv.it
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: http://ipv01.unipv.it/pipermail/newsletter/attachments/20181023/985cd012/attachment-0001.htm
Maggiori informazioni sulla lista
Newsletter